{{flagHref}}
Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTENERE UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Wafer di niobato di litio: Una revisione dettagliata

Che cos'è il niobato di litio e perché è importante

Il niobato di litio è un composto di litio, niobio e ossigeno. La sua formula è LiNbO3. Il niobato di litio presenta ottime proprietà piezoelettriche e ottiche. Grazie a queste proprietà, viene utilizzato negli oggetti da indossare, nei sensori e nei modulatori di luce. I wafer di niobato di litio sono impiegati nella maggior parte dei modulatori ottici. Il suo uso si estende alle telecomunicazioni e alla difesa. Il materiale è utilizzato nei laboratori per gli studi e nelle fabbriche per la produzione.

In parole povere, il niobato di litio consente un controllo più rapido ed efficiente del suono e della luce nelle apparecchiature. È rinomato tra gli ingegneri e i ricercatori per la sua affidabilità.

Principali proprietà fisiche e chimiche

Il niobato di litio è una sostanza solida. La sua struttura cristallina ha un elevato indice di rifrazione. Ad esempio, l'indice di rifrazione può essere di circa 2,2 a lunghezze d'onda normali. Presenta anche elevati coefficienti ottici non lineari. Ciò significa che i segnali luminosi possono essere accesi e spenti e alterati in modo efficace. Il materiale è piroelettrico. Questo aiuta a percepire le variazioni di temperatura. Il niobato di litio è chimicamente stabile nella maggior parte degli ambienti. Si mantiene bene quando viene utilizzato per lunghi periodi nelle apparecchiature. Possiede un punto di fusione normale di oltre 1250°C. La sua durezza e stabilità chimica sono fattori che lo rendono duraturo. Viene comunemente utilizzato nelle guide d'onda ottiche, dove è necessaria l'affidabilità del funzionamento. I ricercatori indicano che il grande effetto elettro-ottico del niobato di litio lo rende perfetto per le apparecchiature di telerilevamento all'avanguardia.

Tipi di wafer di niobato di litio

Iwafer di niobato di litio sono disponibili in diverse forme. Variano per spessore e orientamento. Il wafer di niobato di litio a cristallo singolo è il più comune. Sono tagliati lungo vari assi cristallini. Ad esempio, i wafer con taglio X e Z modificano l'interazione della luce con il materiale. Esistono wafer con droganti. I droganti migliorano la resistenza ai danni ottici. Tutti i tipi di wafer trovano applicazione in altri settori. I wafer con taglio a Z sono utilizzati nei laboratori di ricerca per la generazione della seconda armonica. Altri impieghi prevedono l'uso di wafer con taglio X nei dispositivi di dati ad alta velocità. La tipologia consente agli ingegneri di scegliere il wafer giusto per ogni scopo.

Applicazioni in elettronica, ottica e fotonica

Le applicazioni dei wafer di niobato di litio sono l'elettronica, l'ottica e la fotonica. Hanno un ruolo fondamentale nei modulatori che controllano i raggi laser. Le reti di telecomunicazione, ad esempio, utilizzano questi wafer per controllare i segnali ad alta velocità. I dispositivi fotonici li utilizzano per guidare e reindirizzare la luce. Nei dispositivi ottici, le forti proprietà non lineari del materiale si rivelano utili. La maggior parte degli interruttori ottici nelle reti a fibre ottiche si basa sul niobato di litio. Nei circuiti elettronici, la sua natura piezoelettrica lo rende un sensore preciso, utilizzato nei dispositivi di imaging sonar e a ultrasuoni. Il materiale è anche ampiamente utilizzato nei duplicatori di frequenza e nei convertitori di lunghezza d'onda. Un esempio è il modulatore di fase utilizzato per la protezione delle guardie nei sistemi di sicurezza. Questi esempi mostrano come i wafer di niobato di litio svolgano un ruolo importante nella tecnologia moderna.

Vantaggi rispetto ad altri materiali

I wafer di niobato di litio offrono molti vantaggi rispetto ad altri materiali. I materiali sono stabili e affidabili per un uso prolungato. La loro nonlinearità ottica è diverse volte superiore a quella della maggior parte dei vetri o delle ceramiche, il che rende i dispositivi più efficienti come convertitori di frequenza e modulatori di segnale. I wafer funzionano efficacemente in presenza di vari sbalzi di temperatura e sono estremamente robusti. Il materiale irradia un'elevata trasparenza del segnale in fibra ottica. In termini meccanici, il niobato di litio è preciso e deterministico. Le industrie lo considerano economico rispetto ad altri composti rari o comunque complessi. Per le applicazioni precise, questi wafer sono in genere la scelta ottimale.

Ulteriori letture: Wafer di tantalato di litio e wafer di niobato di litio

Conclusione

I wafer di niobato di litio sono una parte importante del mondo high-tech di oggi. Le loro molteplici proprietà li rendono adatti a varie applicazioni in elettronica, ottica e fotonica. Esperti e ingegneri apprezzano il niobato di litio per le sue forti prestazioni e la sua longevità.

Domande frequenti

F: Qual è la formula chimica del niobato di litio?

D: Il niobato di litio è composto dalla formula LiNbO3.

F: Qual è la principale proprietà che rende il niobato di litio interessante in ottica?

D: Grazie al suo elevato coefficiente ottico non lineare, può modulare efficacemente la luce.

F: Perché sono importanti i diversi tagli dei wafer?

D: Tagli diversi alterano l'interazione ottica e migliorano le prestazioni in alcune applicazioni.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta*
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta*
Nome *
Email *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* Il suo nome
* La sua email
Succès! Vous êtes maintenant abonné
Sei stato iscritto con successo! Controlla la tua casella di posta presto per grandi e-mail da questo mittente.

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Obiettivi per tubi di Mo per display a cristalli liquidi e diodi organici a emissione di luce

L'articolo è una breve e utile descrizione dei target tubolari in molibdeno. L'articolo illustra le caratteristiche del materiale di molibdeno, la progettazione e la produzione di target tubolari, il loro utilizzo nella produzione di display a cristalli liquidi e diodi organici a emissione di luce, nonché i test di prestazione e affidabilità.

SCOPRI DI PIÙ >
Materiali comuni ad alta temperatura per la crescita di cristalli singoli

Uno sguardo dettagliato alla scelta dei migliori materiali per la crescita di cristalli singoli ad alta temperatura. Questo articolo offre una guida chiara sui requisiti, sui materiali comuni per i forni, sui suggerimenti per la progettazione, sui fattori di prestazione e sulle strategie di selezione.

SCOPRI DI PIÙ >
Materiali critici per i filtri ultravioletti sotto vuoto (VUV)

L'ottica ultravioletta sottovuoto (VUV) occupa una nicchia piccola ma in rapida espansione nella fotonica moderna. Discuteremo i materiali critici che trovano applicazione nei filtri VUV, compresi i rivestimenti a film sottile e i substrati per finestre in massa.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: