{{flagHref}}
Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTENERE UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Cristalli di triborato di litio: Ottica non lineare avanzata

Che cos'è il cristallo triborato di litio?

Ilcristallo triborato di litio è un composto fondamentale utilizzato nell'ottica laser. Viene utilizzato per la conversione di frequenza. Il cristallo triborato di litio è preferito perché ha un'alta soglia di danno e un'ampia finestra di trasparenza. Viene utilizzato nei sistemi laser scientifici e industriali. Scienziati e ingegneri comprendono la fisica dei cristalli di triborato di litio. Il cristallo viene utilizzato per migliorare l'efficienza di conversione della luce dei sistemi laser. È un materiale stabile nell'ottica di alto livello.

Caratteristiche principali del triborato di litio

I cristalli di triborato di litio presentano alcune caratteristiche vantaggiose. Hanno un'ampia gamma di trasparenza che va dall'ultravioletto al vicino infrarosso. La gamma di trasparenza è tipicamente compresa tra 160 nanometri e 2600 nanometri. I cristalli di triborato di litio hanno un'elevata soglia di danno e possono quindi essere impiegati nei laser ad alta potenza. Grazie al loro moderato coefficiente ottico non lineare rispetto a quello di alcuni altri cristalli, i cristalli presentano bassi angoli di walk-off del fascio che riducono le distorsioni nei fasci laser. La resistenza meccanica e la stabilità termica del triborato di litio sono attribuite sia alla sua resistenza meccanica che alla sua stabilità termica.

Processi di produzione e forme di cristallo

I cristalli di triborato di litio sono prodotti a partire da materie prime di elevata purezza. La produzione prevede processi come il processo di crescita in soluzione top-seed. In questo metodo, un piccolo cristallo seme viene utilizzato per estrarre la struttura cristallina da una soluzione super-satura. La crescita è controllata con estrema attenzione per ottenere un'elevata qualità ottica. I cristalli sono di varie forme e dimensioni, a seconda dell'applicazione con i laser. Sono comuni i cristalli a forma di piastra e di asta. Il controllo di qualità è essenziale. Ogni cristallo viene esaminato per verificarne la chiarezza ottica e l'omogeneità prima dell'uso del dispositivo ottico.

Applicazioni ottiche non lineari del triborato di litio

--Generazione di seconde armoniche

Lagenerazione di seconde armoniche è un processo attraverso il quale un raggio laser raddoppia la sua frequenza. Quando un raggio laser viene fatto passare attraverso un cristallo di triborato di litio, la luce viene convertita in un nuovo raggio con una lunghezza d'onda dimezzata rispetto a quella iniziale. Questa tecnica viene utilizzata soprattutto per raddoppiare la frequenza della luce infrarossa in luce visibile. I cristalli di triborato di litio possiedono un'elevata soglia di danno e possono sostenere la potenza del potente fascio nel raddoppio della frequenza. Molti laboratori hanno applicato il triborato di litio negli schemi di seconda armonica grazie alla sua affidabilità.

--Oscillatori parametrici ottici

Glioscillatori parametrici ottici sono apparecchiature che sfruttano cristalli non lineari per generare sorgenti di luce sintonizzabili. Il cristallo triborato di litio viene utilizzato in questi sistemi per convertire una determinata lunghezza d'onda del laser in due lunghezze d'onda separate. La conversione divide il fotone originale in due nuovi fotoni di uguale energia. La sintonia di questa procedura è molto apprezzata dagli ingegneri per le applicazioni in spettroscopia e telerilevamento. La semplicità del progetto e la stabilità delle prestazioni degli oscillatori ottici parametrici basati sul triborato di litio hanno conquistato il cuore di molti laboratori di ottica.

--Conversione di frequenza nei laser ultravioletti e visibili

I cristalli di triborato di litio sono importanti anche nella conversione di frequenza dei laser ultravioletti e visibili. L'ampia finestra di trasparenza garantisce la trasmissione delle lunghezze d'onda UV e visibili. Nell'uso pratico, un raggio laser viene immesso e il cristallo converte il raggio in armoniche superiori. Ad esempio, un laser a infrarossi può essere convertito in luce verde raddoppiando la frequenza. L'elevata soglia di danneggiamento del cristallo garantisce una stabilità a lungo termine nelle applicazioni laser ad alta potenza. Questa capacità è utile in molte applicazioni industriali come la microlavorazione e la diagnostica medica.

Triborato di litio e altri cristalli non lineari

Icristalli di beta bario borato e i cristalli di potassio titanil fosfato sono alcuni altri materiali ottici non lineari che trovano largo impiego. I cristalli di triborato di litio sono particolarmente caratterizzati da un'elevata soglia di danno e da un'ampia gamma di lunghezze d'onda. I cristalli di beta bario borato hanno coefficienti non lineari maggiori nella maggior parte delle situazioni, mentre i cristalli di titanil fosfato di potassio si distinguono per il basso walk-off e la semplicità della corrispondenza di fase. Nella maggior parte dei casi, la scelta del cristallo viene effettuata in base alla potenza laser e alla lunghezza d'onda richieste. I cristalli di triborato di litio sono apprezzati per la stabilità e l'affidabilità. Ingegneri e scienziati scelgono comunemente il cristallo migliore per le esigenze operative desiderate.

Conclusione

I cristalli di triborato di litio svolgono un ruolo fondamentale nella moderna ottica non lineare. Le loro proprietà superiori li rendono ideali per una serie di applicazioni di conversione di frequenza. I processi di produzione garantiscono una buona qualità e affidabilità dei sistemi laser. Dalla generazione di seconde armoniche agli oscillatori ottici parametrici, questi cristalli forniscono sorgenti di luce stabili e sintonizzabili. Rispetto ad altri cristalli non lineari, il triborato di litio si distingue sia in termini di prestazioni che di durezza. Continua a essere un componente importante per le applicazioni laser avanzate in ambito scientifico e industriale.

Domande frequenti

F: Perché i cristalli di triborato di litio sono adatti ai laser ad alta potenza?

D: Hanno un'ampia soglia di danno e una stabilità termica superiore.

F: Qual è l'intervallo di trasparenza del triborato di litio?

D: Si aggira tra i 160 nanometri e i 2600 nanometri.

F: Qual è uno degli usi più tipici dei cristalli di triborato di litio nell'ottica?

D: Per la conversione di frequenza nei sistemi laser ad alta potenza.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta*
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta*
Nome *
Email *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* Il suo nome
* La sua email
Succès! Vous êtes maintenant abonné
Sei stato iscritto con successo! Controlla la tua casella di posta presto per grandi e-mail da questo mittente.

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Finestre ottiche ZnS per sistemi di imaging a infrarossi

Questo articolo fornisce una chiara panoramica delle finestre ottiche al solfuro di zinco per i sistemi di imaging a infrarossi. Scopri le proprietà uniche del materiale, i metodi di produzione comuni, le applicazioni pratiche e le ragioni per cui supera altri materiali per finestre a infrarossi.

SCOPRI DI PIÙ >
Perché le finestre al fluoruro di calcio si distinguono

Questo articolo fornisce una guida dettagliata sulle finestre al fluoruro di calcio. Illustra le proprietà del materiale, i metodi di produzione, gli usi pratici, le differenze rispetto ad altri materiali ottici e le limitazioni note.

SCOPRI DI PIÙ >
Come i forni a temperatura controllata consentono la corrispondenza di quasi-fase in PPLN

I cristalli di niobato di litio a polarità periodica (PPLN) sono una delle pietre miliari dell'odierna ottica non lineare. La capacità di questi cristalli di effettuare un'efficiente conversione della lunghezza d'onda della luce ha sbloccato i campi del progresso laser, delle telecomunicazioni, dell'ottica quantistica e della spettroscopia. Alla base del loro funzionamento c'è un delicato processo noto come quasi-phase matching (QPM). Il mantenimento di questo regime e la sua realizzazione richiedono un delicato controllo della temperatura, che di solito si ottiene impiegando forni a temperatura controllata.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: