Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Caso di studio: Crogiolo di platino standard per la ricerca di precisione e le applicazioni di laboratorio

Introduzione

In ambienti di ricerca e di laboratorio è frequente l'uso di una vasta gamma di crogioli, ognuno dei quali è stato adattato a specifiche applicazioni. Tra questi, il crogiolo Standard Platinum si distingue come una scelta notevole. Realizzato in platino di elevata purezza, le eccezionali proprietà di questo crogiolo lo rendono uno strumento prezioso per un'ampia gamma di attività scientifiche. In questo articolo esploreremo perché e come questo componente essenziale è ampiamente utilizzato in laboratorio, per farvi capire meglio.

Figura 1. Strumento di laboratorio

Informazioni sul crogiolo di platino standard

Il crogiolo di platino standard è un recipiente da laboratorio specializzato utilizzato in varie applicazioni di ricerca e di laboratorio. Il platino, il metallo, è noto per la sua eccezionale resistenza chimica, l'elevato punto di fusione (circa 1.768°C o 3.214°F) e la bassa reattività con la maggior parte delle sostanze chimiche. Queste proprietà rendono il platino un materiale ideale per i crogioli, soprattutto quando si trattano sostanze corrosive o reattive.

Figura 2. Crogioli di platino

Applicazioni del crogiolo di platino standard in ambienti di ricerca e laboratorio

Grazie a queste proprietà, i crogioli di platino standard diventano strumenti fondamentali per la ricerca e il laboratorio, in particolare per le applicazioni analitiche e ad alta temperatura. Ecco una panoramica di queste applicazioni:

--Applicazioni analitiche

L'uso principale dei crogioli di Pt è la chimica analitica, in particolare per misure precise e preparazioni di campioni. Sono ideali per riscaldare, fondere o calcinare i campioni grazie alla loro resistenza alla contaminazione e alla minima reattività con il campione.

Questi crogioli garantiscono risultati accurati e affidabili in attività quali:

Preparazione dei campioni XRF: Nell'analisi a fluorescenza di raggi X (XRF), in cui la composizione di un materiale viene determinata misurando i raggi X emessi, i crogioli di Pt vengono utilizzati per una preparazione del campione precisa e priva di contaminazione. Contribuiscono a mantenere l'integrità del campione e a migliorare l'accuratezza dell'analisi.

Analisi delle ceneri: L'analisi delle ceneri consiste nel determinare il contenuto di ceneri di un campione, in genere in materiali organici o minerali. I crogioli Pt sono ideali per riscaldare il campione ad alte temperature, bruciare la materia organica e lasciare il residuo di cenere inorganica per l'analisi.

Chimica umida: Negli esperimenti di chimica umida, vengono impiegati per varie reazioni chimiche e per la preparazione dei campioni. La loro resistenza alla corrosione e alla contaminazione chimica garantisce l'accuratezza delle analisi e delle reazioni chimiche.

Analisi dellaperdita alla combustione (LOI): Le analisi LOI sono utilizzate per determinare il contenuto volatile di un materiale. I crogioli di Pt sono adatti a riscaldare il campione a temperature specifiche per eliminare i componenti volatili, consentendo misurazioni precise della perdita di peso.

--Altri usi in laboratorio

Reazioni ad alta temperatura: Inoltre, i crogioli di Pt sono adatti a condurre reazioni ad alta temperatura, come i processi di fusione nell'analisi XRF, la digestione dei campioni nella chimica analitica e le tecniche di analisi termica come la calorimetria a scansione differenziale (DSC) e l'analisi termogravimetrica (TGA).

Metallurgia e scienza dei materiali: Nella metallurgia e nella scienza dei materiali, questi crogioli sono utilizzati per determinare la composizione, i punti di fusione e altre proprietà di vari materiali. Sono fondamentali per gli esperimenti che prevedono la valutazione di leghe, ceramiche e altri materiali ad alta temperatura.

Analisi dei metalli preziosi: Sono utilizzati per l'analisi di metalli preziosi come oro, argento e platino. Questi crogioli garantiscono l'assenza di contaminazione durante l'analisi, mantenendo l'accuratezza dei risultati.

Preparazione del campione: i crogioli di Pt sono adatti alla preparazione dei campioni nella ricerca chimica e farmaceutica, dove misure precise e una contaminazione minima sono essenziali per ottenere risultati accurati.

Fusione e flussaggio: Nella ricerca e nell'analisi geologica, vengono utilizzati anche per la fusione di campioni di rocce e minerali con flussi per prepararli alla successiva analisi.

Conclusioni

In sintesi, i crogioli di platino standard sono strumenti indispensabili negli ambienti di ricerca e di laboratorio, in quanto offrono un'eccezionale resistenza alle alte temperature e alle sostanze corrosive. La loro affidabilità e precisione li rende una pietra miliare in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica analitica, le reazioni ad alta temperatura, l'analisi dei metalli preziosi, ecc.

Stanford Advanced Materials (SAM) è un fornitore leader di crogioli di platino standard. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra homepage.

Categorie
About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Elenco dei materiali all'iridio nell'industria aerospaziale

Questo articolo fornisce una chiara panoramica dell'iridio e delle sue leghe utilizzate nel settore aerospaziale. Spiega le proprietà uniche dell'iridio e passa in rassegna i suoi numerosi impieghi, dalle parti dei motori alla tecnologia satellitare. La trattazione evidenzia i vantaggi dell'iridio in ambienti ad alto calore, radiazioni e sollecitazioni elevate, spesso presenti nei sistemi aerospaziali avanzati.

SCOPRI DI PIÙ >
SAM presenta il nitruro di boro esagonale ad alta purezza per la gestione termica nell'elettronica di potenza

Stanford Advanced Materials (SAM), nome di fiducia nel settore delle ceramiche avanzate e dei materiali ingegnerizzati, è lieta di sottolineare il crescente successo del suo nitruro di boro esagonale ad alta purezza (h-BN) nel risolvere le sfide della gestione termica nei sistemi elettronici ad alta tensione. Il materiale si sta affermando come soluzione affidabile per le applicazioni più impegnative nei veicoli elettrici, nei dispositivi a semiconduttore e nei moduli di potenza.

SCOPRI DI PIÙ >
Nitruro di boro esagonale (h-BN): Struttura, proprietà e applicazioni

Spesso soprannominata "grafite bianca", la h-BN è oggi ampiamente utilizzata nella microelettronica, nell'ingegneria ad alta temperatura e nei compositi avanzati.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: