Polvere di seleniuro di piombo (PbSe) Descrizione:
Lapolvere di seleniuro di piombo (PbSe) è un materiale semiconduttore con notevoli proprietà, tra cui uno stretto bandgap diretto che lo rende altamente efficiente nell'assorbimento della luce infrarossa. Presenta eccellenti caratteristiche fotoelettriche ed è in grado di funzionare a temperatura ambiente, il che ne aumenta l'idoneità all'uso in fotorivelatori e sensori a infrarossi. Il PbSe possiede anche proprietà termoelettriche che gli consentono di convertire le differenze di temperatura in energia elettrica. Queste caratteristiche rendono il seleniuro di piombo un materiale prezioso per l'optoelettronica e le tecnologie di imaging termico.
Polvere di seleniuro di piombo (PbSe) Specifiche:
Materiale
|
Seleniuro di piombo
|
CAS
|
12069-00-0
|
Formula molecolare
|
PbSe
|
Peso molecolare
|
286.16
|
Densità
|
8,10g/cm3
|
Aspetto
|
Polvere grigio scuro
|
Punto di fusione
|
1065℃
|
Purezza
|
99.99%
|
Polvere di seleniuro di piombo (PbSe) Applicazioni:
1. Rivelatori e sensori a infrarossi: Il PbSe è ampiamente utilizzato nei rivelatori e nei sensori a infrarossi grazie alla sua elevata sensibilità alla radiazione infrarossa, che lo rende ideale per i dispositivi di visione notturna, la spettroscopia e i sistemi di imaging termico.
2. Fotorivelatori: Viene utilizzato nei fotorivelatori per rilevare la luce infrarossa in varie applicazioni scientifiche e industriali, tra cui il monitoraggio ambientale e il telemetro laser.
3. Dispositivi termoelettrici: Le proprietà termoelettriche del PbSe ne consentono l'utilizzo in dispositivi che generano elettricità da gradienti di temperatura o forniscono raffreddamento tramite corrente elettrica.
4. Componenti optoelettronici: L'efficiente assorbimento dell'infrarosso lo rende adatto all'uso in componenti optoelettronici, tra cui emettitori e rilevatori nei sistemi di comunicazione.
5. Rilevamento di gas e sostanze chimiche: I sensori basati sul PbSe possono rilevare gas e sostanze chimiche misurando le variazioni dell'assorbimento infrarosso, rendendoli utili per la sicurezza e il monitoraggio ambientale.
6. Ricerca e sviluppo: Viene utilizzato nella ricerca accademica e industriale per sviluppare nuove tecnologie di rilevamento a infrarossi e di conversione termoelettrica dell'energia.
Imballaggio della polvere di seleniuro di piombo (PbSe):
La nostra polvere di seleniuro di piombo (PbSe) viene trattata con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Seleniuro di piombo in polvere (PbSe) FAQ:
Q1: A cosa serve la polvere di seleniuro di piombo?
A1: La polvere di seleniuro di piombo è comunemente utilizzata nei rivelatori a infrarossi, nei fotorivelatori, nei dispositivi termoelettrici e in varie applicazioni optoelettroniche grazie alle sue efficienti proprietà di assorbimento degli infrarossi e termoelettriche.
Q2: Quali sono le proprietà principali della polvere di seleniuro di piombo?
A2: La polvere di PbSe ha un bandgap diretto stretto, un forte assorbimento infrarosso, eccellenti caratteristiche fotoelettriche e notevoli capacità termoelettriche, che la rendono ideale per il rilevamento avanzato degli infrarossi e la conversione di energia.
D3: Quali industrie utilizzano la polvere di seleniuro di piombo?
A3: Settori come la difesa, l'aerospaziale, il monitoraggio ambientale, la ricerca scientifica e l'optoelettronica utilizzano il PbSe per i sensori a infrarossi, i sistemi di rilevamento dei gas e la raccolta di energia.