Descrizione del cristallo di fosfuro di rame e silicio
Ilcristallo di fosfuro di rame e silicio presenta una struttura stratificata di van der Waals (vdW) con caratteristiche di facile esfoliazione. Nonostante la loro natura stratificata, le loro proprietà fondamentali rimangono in gran parte sconosciute. Si prevede che si comportino come metalli e semimetalli 2D quando vengono riscaldati termicamente o esposti a trattamenti laser, che possono anche causarne la conversione in una fase stratificata SiP. Sono assolutamente necessari ulteriori studi fondamentali per stabilire le loro proprietà elettroniche, magnetiche e ottiche.
Potrebbero possedere una buona stabilità termica, utile per le applicazioni ad alta temperatura. La combinazione di rame, silicio e fosforo può anche dare origine a un materiale con una buona resistenza meccanica.
Specifiche dei cristalli di fosfuro di rame e silicio
Materiale
|
CuSi2P3
|
Sistema cristallino
|
Fase monoclina
|
Parametridella cella unitaria
|
a= 0,368 nm b=0,739 nm, c=1,635 nm,
α=48.1°; β=55.965°, γ=60.54°
|
Dimensioni
|
~3-5 mm
|
Metodidi caratterizzazione
|
SIMS, XRD, EDS, Raman
|
Purezza
|
99.9995%
|
Cristallo di fosfuro di rame e silicio Applicazione
- Semiconduttori: Grazie alle loro proprietà semiconduttrici, i cristalli di CuSiP possono essere utilizzati nella produzione di componenti elettronici come transistor, diodi e circuiti integrati.
- Fotovoltaico: potrebbero essere utilizzati nello sviluppo di celle solari e altri dispositivi fotovoltaici grazie alla loro capacità di convertire la luce in elettricità.
- Leghe e compositi: Questi cristalli potrebbero essere utilizzati per creare leghe o compositi specializzati con proprietà uniche per applicazioni industriali.
- Optoelettronica: Potenziale utilizzo in dispositivi optoelettronici in cui le proprietà elettriche e ottiche devono essere controllate con precisione.
Imballaggio del cristallo di rame-fosfuro di silicio
Il nostro cristallo di fosfuro di rame e silicio viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Domande frequenti sul cristallo di rame e fosfuro di silicio
Q1: Che cos'è il fosfuro di rame e silicio (CuSiP)?
Il fosfuro di rame e silicio (CuSiP) è un cristallo composto che combina rame (Cu), silicio (Si) e fosforo (P). È noto per le sue proprietà di semiconduttore e per le sue potenziali applicazioni nell'elettronica e nel fotovoltaico.
Q2. Qual è la struttura dei cristalli CuSi₂P₃?
I cristalli di CuSi₂P₃ presentano una struttura stratificata di van der Waals (vdW), che consente una facile esfoliazione.
Q3. Cosa succede ai cristalli di CuSi₂P₃ quando vengono riscaldati?
Quando i cristalli di CuSi₂P₃ vengono riscaldati termicamente o esposti a trattamenti laser, si prevede che si comportino come metalli e semimetalli 2D. In queste condizioni possono anche convertirsi in una fase stratificata SiP.