{{flagHref}}
Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Per cosa viene utilizzato il solfuro di tungsteno?

Che cos'è il solfuro di tungsteno?

Come tutti sanno, il solfuro di tungsteno è una delle sostanze più lubrificanti al mondo ed è una polvere lubrificante a secco. Il solfuro di tungsteno è in grado di offrire una grande lubrificazione a secco/solida, ineguagliata da qualsiasi altra sostanza, compreso il solfuro di molibdeno (MoS2) o la grafite.

tungsten disulfide powder

Applicazioni del solfuro di tungsteno

Grazie alle numerose proprietà del solfuro di tungsteno simili a quelle del solfuro di molibdeno, il solfuro di tungsteno (WS2) può essere utilizzato anche al posto del solfuro di molibdeno (MoS2). Il bisolfuro di tungsteno (WS2) può essere ampiamente utilizzato anche nei settori ad alta temperatura e ad alta pressione. Offre una resistenza alle temperature da -450 deg F (-270º C) a 1200 deg F (650º C) in atmosfera normale e da -305 deg F (-188º C) a 2400º F (1316º C) sotto vuoto. La capacità di carico del film rivestito è estremamente elevata: 300.000 psi.

Poiché la polvere offre uno dei più bassi coefficienti di attrito, le applicazioni sono illimitate e possono essere sperimentate con ogni idea immaginabile.

tungsten disulfide application

Il bisolfuro di tungsteno è estremamente lubrificante. Il WS2 presente nella miscela si riveste sulle parti in movimento, riducendo l'attrito e migliorando la lubrificazione e la capacità di carico per cicli molto più lunghi.

La polvere può essere utilizzata come rivestimento spruzzando il substrato con aria pneumatica secca. Non richiede leganti e la spruzzatura può essere effettuata a temperatura ambiente.

Le applicazioni del rivestimento sono già state applicate in molti campi, come parti di automobili, motori di auto da corsa e altre parti, utensili da taglio, lame, parti aerospaziali, cuscinetti, lineari, a sfera, a rulli, alberi, parti marine, componenti di valvole, pistoni, catene, taglierine, coltelli, sblocco di stampi, ingranaggi di precisione, componenti di macchinari e molte altre applicazioni.

Lapolvere di bisolfuro di tungsteno non si attacca facilmente e per aderire deve essere applicata con forza a un substrato. Lo spessore massimo del film è di 0,5 micron, poiché una particella di WS2 non si attacca a un'altra particella di WS2. Tuttavia, il singolo strato di particelle di WS2 è sufficiente a fornire un'eccellente lubrificazione di lunga durata.

Categorie
About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Applicazioni del niobio nell'elettronica e nell'ottica

Questo articolo fornisce una descrizione chiara e concisa del niobio. L'articolo spiega le caratteristiche uniche dell'elemento e le sue svariate applicazioni nei dispositivi elettronici e ottici. Con la voce di un vecchio e cordiale professore, l'articolo spiega gli usi del niobio nei condensatori, nei componenti superconduttori, nei semiconduttori, nei film sottili, nei rivestimenti ottici e così via. Dati tecnici ed esempi di vita quotidiana ne confermano l'applicabilità nella tecnologia moderna.

SCOPRI DI PIÙ >
La polvere di vanadio avanzata ha prodotto materiali VRFB di nuova generazione

L'articolo offre una guida semplice e diretta ai materiali avanzati in polvere di vanadio e al loro utilizzo nelle batterie a flusso redox al vanadio di prossima generazione. L'articolo illustra le basi, i materiali chiave e i vantaggi delle fonti di polvere migliorate.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: