Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Applicazione della polvere di tantalio per stampa 3D in biomedicina

Come nuovo metodo di produzione per l'industria manifatturiera globale, la produzione additiva ha attirato l'attenzione del pubblico sei o sette anni fa. È stato così coniato il nome "stampa 3D", un nome molto concreto e vivace.

Lastampa 3D in metallo è ampiamente considerata la tecnologia più promettente. Si tratta di una tecnologia di prototipazione rapida basata sulla simulazione digitale, che utilizza polveri di metallo, ceramica e plastica per stampare strato per strato. Dalla produzione di modelli in plastica alle parti più fini delle navette spaziali, ora anche un'intera automobile può essere stampata con la tecnologia di stampa 3D.

La tecnologia di stampa 3D è ampiamente utilizzata anche in biomedicina, dove è possibile stampare ossa artificiali. La polvere di tantalio è un eccellente materiale biocompatibile. Ha una forte inerzia biologica e resistenza alla corrosione. In questo articolo, diamo un'occhiata più da vicino all'applicazione della stampa 3D della polvere di tantalio in biomedicina, come le articolazioni dell'anca.

3D printing

Metalysis ha prodotto con successo una struttura reticolare di tantalio biologicamente inerte e può ottenere risultati specifici e casuali. Queste strutture seguono la rigidità strutturale delle ossa umane e possono essere ben combinate con le cellule ossee, in modo che il corpo umano possa accettare in modo eccellente questo tipo di nuovo tessuto. Stanford Materials si dedica alla fornitura di polvere di tantalio ultrafine (D50=3um, D90<10um) per le bioapplicazioni. Quando viene utilizzata per la fabbricazione additiva e la fusione laser selettiva, questo tipo di polvere di tantalio ultrafine può sempre mantenere la coerenza strutturale. La superficie finale può anche essere ulteriormente modificata. Le proprietà del metallo rimangono molto stabili.

Tantalum in biology

La polvere di tantalio ha un'applicazione molto ampia in campo biologico, soprattutto nel campo della medicina. La stampa 3D in metallo di protesi articolari dell'anca è storica. Gli organi sostitutivi corrispondenti alla stampa 3D in metallo sono realizzati mediante scansione dell'anca, consentendo ai pazienti di avere articolazioni dell'anca su misura. Questo migliora la situazione in cui, in passato, si poteva scegliere solo tra dimensioni standard. Oltre alle protesi articolari dell'anca, anche le gabbie lombari di supporto della colonna vertebrale sono di particolare interesse per il settore.

Conclusioni

Vi ringraziamo per aver letto il nostro articolo e ci auguriamo che possa aiutarvi a comprendere meglio l'applicazione della polvere di tantalio per la stampa 3D nella biomedicina. Se volete saperne di più sui prodotti Ti, vi consigliamo di visitare Stanford Advanced Materials (SAM) per maggiori informazioni.

Stanford Advanced Materials (SAM) è un fornitore mondiale di polvere di tantalio e vanta oltre due decenni di esperienza nella produzione e vendita di prodotti di tantalio, fornendo prodotti di alta qualità per soddisfare le esigenze di R&S e produzione dei nostri clienti. Siamo certi che SAM sarà il vostro fornitore di tantalio e partner commerciale preferito.

Lettura correlata: Polvere di tantalio sferica per la stampa 3D

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Materiali di supporto comuni per i catalizzatori di palladio

In questo articolo parleremo di due dei materiali di supporto più comuni per i catalizzatori di palladio: il carbonio (Pd/C) e l'allumina (Pd/Al₂O₃), nonché di altri materiali di supporto utilizzati per ottimizzare la catalisi del palladio.

SCOPRI DI PIÙ >
Materiali elettronici essenziali: Parte 7 - Materiali magnetici

I materiali magnetici sono sostanze che presentano proprietà magnetiche dovute alla loro struttura interna, che consente loro di generare un campo magnetico o di essere influenzati da un campo magnetico esterno. Questi materiali possono attrarre o respingere altri materiali e il loro comportamento magnetico è fondamentale per molti dispositivi elettronici moderni.

SCOPRI DI PIÙ >
Tubi capillari: Tipi e applicazioni

I tubi capillari sono tubi piccoli e sottili con un diametro interno stretto che svolgono un ruolo essenziale in diverse applicazioni scientifiche, industriali e mediche. Sono ampiamente utilizzati in campi quali la meccanica dei fluidi, la misurazione della temperatura, la cromatografia e la refrigerazione. Esploriamo i suoi tipi, i vantaggi e le diverse applicazioni.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: