Prezzo del titanio - Motivi della fluttuazione del prezzo
È risaputo che l'utilizzo del titanio in qualsiasi segmento meccanico offre alcuni punti di forza grazie alle proprietà speciali del metallo, ad esempio una qualità ineguagliabile in termini di peso e l'impermeabilità all'erosione, per citare solo le più comuni.
È inoltre ben chiaro che queste circostanze favorevoli comportano un potente adesivo. Da quando è stato presentato, l'economia mondiale ha potuto gestire questo problema e sono state create alcune applicazioni meccaniche e per i clienti che utilizzano il titanio metallico. Ma cosa succederà in questo nuovo ambiente monetario, quando la riduzione del pedaggio sembra essere l'espressione del giorno e i clienti e gli specialisti finanziari sono molto meno desiderosi di avvicinarsi a tutto ciò che è considerato costoso?
Con l'obiettivo specifico di mettere a fuoco il futuro avanzamento del valore del titanio, dobbiamo valutare le due spinte che finiscono per concentrare il costo legato a qualsiasi articolo che viene, senza dubbio, venduto sul mercato aperto: la domanda e l'offerta.
L'interesse per il titanio è fortemente influenzato dalle parti moderne che lo utilizzano in generale e, a maggior ragione, da quelle divisioni per le quali l'utilizzo del titanio è discriminante. Il più importante è chiaramente il settore del volo e dello spazio aereo, che è all'origine del titanio.
È chiaro che le organizzazioni di navette aeree subiscono una certa censura nei volumi di attività a causa del declino delle condizioni monetarie e questo influenza decisamente le richieste di nuovi aeroplani e i rinvii di lavori innovativi per nuovi modelli. In ogni caso, è altrettanto chiaro che le amministrazioni avioniche aziendali non verranno mai abbandonate del tutto, quindi si tratta semplicemente di ricostruire i costi delle navette aeree tenendo presente l'obiettivo di soddisfare le esigenze di beneficio degli specialisti finanziari e dei titolari di offerte, in modo da colmare questo momento fondamentale.
Nonostante questo sia più semplice a dirsi che a farsi, potrebbe rivelarsi vantaggioso anche per il titanio, visto che nel settore della costruzione di aeronavi la proporzione qualità-peso del metallo è discriminante per una resa ideale. Inoltre, l'emergenza del momento scoraggia l'utilizzo di tutte le finanze di esplorazione accessibili per trovare un'opzione per il titanio.
È lecito affermare che, a lungo termine, il settore della costruzione di macchine volanti fornirà una richiesta sufficiente a mantenere i costi del titanio a livelli anomali, anche se a breve e medio termine il costo del metallo potrebbe scendere, forse a causa delle spese di estrazione e manipolazione.
Il secondo utilizzo più significativo del titanio è il biossido di titanio, una struttura in polvere che, avendo uno dei migliori indici di rifrazione e non essendo pericolosa, viene utilizzata nella maggior parte delle vernici bianche.
Ipoteticamente, dato che la parte di sviluppo ha subito il colpo più grave nell'emergenza, l'interesse dovrebbe essere in fase di stallo, provocando un calo del valore. D'altra parte, i principali produttori di biossido di titanio hanno dichiarato revisioni dei costi, sia nel 2009 che all'inizio del 2010, il che induce ad accettare che l'ampio utilizzo del materiale come colore sbiancante negli agenti estetici, nell'industria plastica e negli articoli per l'alimentazione lo abbia messo al sicuro dalla grave rovina subita da altri materiali di sviluppo.
L'offerta di titanio rimarrà probabilmente costante, ed è normale che non nascano nuove imprese di estrazione in un breve periodo di tempo; gli operatori del settore si concentreranno sul miglioramento delle spese di lavoro, probabilmente ampliando le operazioni attuali, ma ancor più presumibilmente chiudendo alcuni impianti a basso rendimento, con l'obiettivo di favorire una scalata energetica dei costi del titanio a causa della scarsa offerta.
Anche in questo caso, però, questa tecnica avrebbe qualche inconveniente, in quanto qualsiasi operazione mineraria ha spese iniziali restrittive per l'avanzamento e l'impatto previsto sarebbe insignificante a causa dell'ampio stock di titanio accessibile a tutti gli operatori del settore.
È protetto dire che i produttori di titanio non hanno nulla da temere da ciò che il futuro può portare, se vivono abbastanza a lungo da vederlo.