Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

La nanotecnologia consente di creare smartphone stampabili

Secondo un articolo pubblicato sulla rivista ACS Nano, un gruppo di ingegneri australiani ha strutturato un tipo di laser noto come spaser. Lo spaser consentirà ai produttori di realizzare smartphone molto piccoli e flessibili. Gli spaser possono essere definiti come laser su scala nanometrica che producono un fascio di luce quando gli elettroni liberi vibrano. Il fascio prodotto da un laser tradizionale, invece, consuma molto spazio. Il nuovo spaser discusso nella relazione sarà realizzato in carbonio, a differenza di quelli precedenti che erano realizzati con l'amplificazione dei plasmon, ottenuta stimolando le emissioni di radiazioni.

I tipi di distanziatori che abbiamo visto negli ultimi giorni sono prodotti con nanoparticelle d'argento e d'oro o con punti quantici semiconduttori. Gli spaziatori assemblati dagli ingegneri australiani sono costituiti da un blocco di guadagno in nanotubi di carbonio e da un risonatore in grafene. Secondo l'ingegnere capo, gli spasers dovrebbero essere più forti e flessibili, ecologici e in grado di resistere alle alte temperature perché sono fatti di carbonio. Queste proprietà potrebbero aprire la strada a dispositivi mobili incredibilmente sottili che in futuro potranno essere stampati su un tessuto. Si prevede che i gadget basati sulla tecnologia spaser sostituiranno gli attuali componenti dei dispositivi basati sui transistor, come display, memoria e microprocessori. In questo modo si affronteranno le attuali limitazioni di larghezza di banda e di miniaturizzazione.

Secondo l'articolo, lo spaser sarà realizzato con nanotubi di carbonio e grafene che sono più di 100 volte più duri dell'acciaio e hanno un'eccellente conduttività termica ed elettrica. Possono anche resistere a temperature estremamente elevate. Inoltre, i due materiali di carbonio utilizzati per lo spaser possono interconnettersi e trasferire energia a un altro attraverso la luce. Poiché queste relazioni visive sono molto rapide ed efficienti dal punto di vista energetico, sono adatte ai processori dei computer e ad altre applicazioni. Chanaka, il principale ingegnere, afferma inoltre che il grafene e il carbonio sono stati testati con antenne, guide d'onda e conduttori elettrici su scala nanometrica per garantire che possiedano le proprietà ottiche, meccaniche ed elettriche richieste.

Molte istituzioni hanno mostrato interesse per la tecnologia spaser e stanno indirizzando i loro investimenti nella ricerca e nello sviluppo della nuova tecnologia. La Georgia State University sta per aprire un "Center for Nano Coptics", che dovrebbe essere una grande pietra miliare nella ricerca di imbuti metallici nanoplasmatici e della tecnologia spaser, che dovrebbe costituire il futuro degli smartphone piccoli e stampabili. Si stanno valutando anche altre opzioni, come il trattamento del cancro.

Categorie
About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Capire l'avvelenamento da catalizzatore nei catalizzatori di metalli preziosi: Cause, problemi e soluzioni

questo blog discuterà in dettaglio i meccanismi e le applicazioni dei catalizzatori di metalli preziosi, esaminerà le cause e gli effetti dell'avvelenamento dei catalizzatori e proporrà misure per migliorare le loro capacità anti-avvelenamento e la loro durata.

SCOPRI DI PIÙ >
Uno sguardo più da vicino al cristallo piezoelettrico

La scoperta e l'applicazione di cristalli piezoelettrici come il quarzo, il niobato di litio e il tantalato di litio non solo hanno influenzato profondamente la direzione del progresso scientifico e tecnologico moderno, ma hanno anche dimostrato il grande potenziale della scienza dei materiali nella risoluzione dei problemi del mondo reale.

SCOPRI DI PIÙ >
Valori D33 nei cristalli piezoelettrici: Implicazioni per le applicazioni pratiche

Scoprite come i valori di d33 nei materiali cristallini piezoelettrici ne influenzano l'efficienza e le prestazioni nelle applicazioni pratiche, tra cui sensori, attuatori e accumulatori di energia. Questo articolo approfondisce i fattori che influenzano il d33 e il suo ruolo critico nell'ottimizzazione delle tecnologie piezoelettriche.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: