{{flagHref}}
Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

A cosa serve l'ossido di tantalio?

Breve panoramica sull'ossido di tantalio (pentossido di tantalio)

L'ossido di tantalio, noto chimicamente come pentossido di tantalio, è un buon materiale ceramico. Ha una costante dielettrica molto elevata. Presenta una buona stabilità termica. È resistente alla corrosione. L'ossido di tantalio può assumere diverse forme. È possibile riceverlo in pellicole sottili, polveri e rivestimenti. Il suo impiego lo rende un materiale ampiamente utilizzato in molti settori industriali.

Proprietà

Valore

Formula chimica

Ta₂O₅

Massa molare

441,89 g/mol

Aspetto

Polvere o solido cristallino bianco e inodore

Struttura cristallina

Ortorombica (bassa temperatura), tetragonale (alta temperatura)

Punto di fusione

~1,870°C

Densità

~8,2 g/cm³

Costante dielettrica (κ)

~20-25

Band Gap

~4,0 eV (isolante a banda larga)

Indice di rifrazione

~2.1-2.2

Conducibilità elettrica

Isolante (molto bassa)

Stabilità termica

Eccellente (resiste alla decomposizione ad alte temperature)

Resistenza alla corrosione

Elevata, soprattutto in condizioni di acidità e ossidazione.

Forme comuni

Film sottili, polveri, rivestimenti

Per ulteriori specifiche, consultare Stanford Advanced Materials (SAM).

Applicazioni elettroniche e dei semiconduttori

L'ossido di tantalio è un componente essenziale dell'elettronica e dei semiconduttori. Ho visto il suo utilizzo in molti dispositivi domestici.

a. Condensatori

I condensatori realizzati con ossido di tantalio offrono prestazioni affidabili. Hanno un'alta densità di capacità, cioè immagazzinano più energia in meno volume. Trovano ampia applicazione nei circuiti di alimentazione. Offrono prestazioni migliori in un'ampia gamma di temperature. La loro stabilità è apprezzata sia dagli ingegneri che dai tecnici.

b. Memoria dinamica ad accesso casuale e memoria non volatile

L'ossido di tantalio viene utilizzato nei chip di memoria per massimizzare le prestazioni. Nella memoria dinamica ad accesso razionale, se utilizzato, contribuisce a fornire tempi di risposta più rapidi. Nella memoria non volatile, fa sì che i dati memorizzati rimangano permanenti anche in assenza di energia elettrica. Queste caratteristiche l'hanno portata a essere un punto fermo nel settore dell'elettronica.

c. Transistor a film sottile

Itransistor a film sottile sono un componente fondamentale dei dispositivi di visualizzazione e dei sensori. L'ossido di tantalio fornisce le pellicole isolanti per i transistor. Il suo elevato dielettrico riduce la corrente di dispersione. Ciò aumenta l'efficienza delle prestazioni dei transistor a film sottile. Gli specialisti del settore apprezzano il suo contributo alla progettazione di display e pannelli tattili.

Ulteriori letture: Il pentossido di tantalio nell'elettronica: Un ingrediente chiave per la miniaturizzazione

Applicazioni ottiche

L'ossido di tantalio viene utilizzato anche nelle applicazioni ottiche. Le sue proprietà ottiche hanno aperto nuovi orizzonti nella progettazione di dispositivi.

a. Rivestimenti ottici

I rivestimenti ottici realizzati con ossido di tantalio sono utilizzati per controllare la luce. Questi rivestimenti possono regolare la riflessione e la trasmissione della luce. Ad esempio, nelle fotocamere e negli obiettivi, i rivestimenti in ossido di tantalio aiutano a ridurre i riflessi.

b. Ossidi conduttivi trasparenti

L'ossido di tantalio trova applicazione in alcuni strati conduttivi trasparenti. Questi strati svolgono un ruolo fondamentale nei diodi a emissione luminosa e nelle finestre intelligenti. Forniscono trasparenza e conduttività elettrica. Il risultato sono display trasparenti stabili e duraturi. Questa tecnica ha influenzato la maggior parte delle tecnologie di visualizzazione in uso.

Conclusioni

L'ossido di tantalio è un ossido molto versatile e dai molteplici usi. Spaziando dall'elettronica all'ottica, è una parte importante delle tecnologie moderne. Grazie all'elevata costante dielettrica, consente di realizzare transistor e condensatori a risparmio energetico. Le sue proprietà ottiche hanno migliorato la gestione della luce nei display e nei rivestimenti.

Domande frequenti

F: A cosa serve l'ossido di tantalio in elettronica?

D: Viene utilizzato nei condensatori, nelle memorie dinamiche ad accesso casuale, nelle memorie non volatili e nei transistor a film sottile per migliorare le prestazioni.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* Il suo nome
* La sua email
Succès! Vous êtes maintenant abonné
Sei stato iscritto con successo! Controlla la tua casella di posta presto per grandi e-mail da questo mittente.

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
L'allumina nell'energia dell'idrogeno e nelle celle a combustibile

Una breve introduzione all'allumina e al suo utilizzo nei sistemi di celle a combustibile e nell'energia dell'idrogeno. Il post tratta della stabilità termica e chimica delle ceramiche di allumina e dei vantaggi dell'allumina avanzata nelle celle a combustibile a ossido solido.

SCOPRI DI PIÙ >
Applicazioni cliniche del tantalio poroso

Il tantalio poroso è emerso come un materiale miracoloso nell'ingegneria biomedica grazie alla sua eccellente biocompatibilità, alla resistenza alla corrosione e alle proprietà che corrispondono alla meccanica dell'osso naturale. Inizialmente sintetizzato per l'ortopedia, attualmente il suo utilizzo si è esteso anche all'odontoiatria, ai dispositivi cardiovascolari e alla medicina rigenerativa sperimentale. Vediamo le sue applicazioni sperimentali e cliniche.

SCOPRI DI PIÙ >
Sintesi sfaccettata di cistalli funzionali di ossido di bismuto e silicio (BSO)

L'ossido di bismuto e silicio (BSO) è una classe di materiali cristallini funzionali con un ricco polimorfismo strutturale. La sua composizione chimica si manifesta principalmente in due strutture cristalline stabili: la fase cubica Bi4Si3O12 e la fase cubica clorite Bi12SiO20.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: