{{flagHref}}
Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTENERE UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Applicazioni del GFET nel rilevamento biologico e chimico

Descrizione

I transistor a effetto di campo al grafene sono il cuore della moderna tecnologia dei sensori. Con una sensibilità molto elevata e tempi di risposta rapidi, sono diventati uno strumento importante per il rilevamento biologico e chimico.

Struttura e principio di funzionamento dei transistor a effetto di campo al grafene

Itransistor a effetto di campo al grafene hanno un design semplice. Un singolo strato di atomi di carbonio forma un foglio piatto di grafene. Questo foglio si trova su un substrato. Gli elettrodi metallici contattano il grafene, che funge da canale. Quando si applica una tensione a un elettrodo di gate, il transistor modula la corrente attraverso il canale di grafene.

Il sensore funziona in base al principio che le proprietà elettriche del grafene cambiano quando le molecole si legano alla sua superficie. Il legame di biomolecole o sostanze chimiche altera la conduttività del grafene. Questa variazione viene misurata e correlata alla concentrazione dell'analita target. La sensibilità di questi sensori può essere molto elevata. In alcuni casi, possono rilevare molecole con concentrazioni dell'ordine del picomolare.

Funzionalizzazione del grafene per il rilevamento selettivo

Il grafene da solo è altamente sensibile ma non selettivo. Per migliorare le prestazioni, è comune aggiungere molecole specifiche alla superficie del grafene. Possono essere attaccate proteine, anticorpi o aptameri. Queste molecole legano solo la sostanza bersaglio. Ad esempio, un anticorpo può legarsi a un virus o a una proteina specifica. È possibile aggiungere gruppi chimici per rilevare composti volatili.

I trattamenti della superficie possono essere applicati in molti modi. Sono comuni semplici legami covalenti o interazioni non covalenti. Il metodo scelto dipende dall'analita target e dalle prestazioni desiderate del sensore. Questo processo di funzionalizzazione conferisce al sensore la capacità di separare una molecola da molte altre.

Applicazioni di rilevamento biologico

I transistor a effetto campo di grafene sono utilizzati in molte aree del rilevamento biologico. Ad esempio, aiutano a rilevare le proteine che indicano le malattie. In medicina, i sensori sono stati utilizzati per monitorare i livelli di glucosio. I dispositivi funzionano anche per rilevare il DNA e l'RNA. In alcuni casi, consentono analisi a livello di singola molecola.

Il tempo di risposta di questi sensori può essere estremamente breve: è stato dimostrato che rispondono in pochi secondi. I dispositivi sono stati testati con successo in laboratorio, spesso utilizzando soluzioni tampone che imitano i fluidi corporei. Le loro dimensioni ridotte facilitano la progettazione di dispositivi portatili e per la cura del paziente. Questo aspetto è importante sia in ambito clinico che remoto.

Applicazioni di rilevamento chimico

I transistor a effetto di campo al grafene non si limitano alle applicazioni biologiche. Sono molto utili anche nel rilevamento chimico. Possono rilevare gas come l'ammoniaca, il biossido di azoto o i composti organici volatili. Una specifica funzionalizzazione della superficie aiuta a distinguere una sostanza chimica dall'altra.

Nel monitoraggio ambientale, questi sensori offrono un modo conveniente per controllare la qualità dell'aria e dell'acqua. Ad esempio, i sensori sono stati impiegati per misurare i livelli di gas nelle aree industriali. Forniscono letture rapide che aiutano ad agire quando vengono rilevate esposizioni dannose. La loro elevata sensibilità li rende uno strumento prezioso per garantire la sicurezza in vari processi chimici.

Conclusione

I transistor a effetto di campoal grafene hanno un futuro brillante sia nel campo del rilevamento biologico che in quello chimico. La struttura semplice e l'elevata sensibilità li rendono molto interessanti per le applicazioni avanzate.

Domande frequenti

F: Qual è la funzione principale dei sensori a transistor a effetto di campo di grafene?
D: Cambiano le proprietà elettriche quando le molecole si attaccano al grafene, permettendo di rilevare specifiche sostanze biologiche o chimiche.

F: Come vengono utilizzati questi sensori nelle applicazioni mediche?
D: Sono utilizzati per rilevare biomarcatori, proteine e DNA, fondamentali per la diagnosi e il monitoraggio delle malattie.

F: Questi sensori possono monitorare le sostanze chimiche ambientali?
D: Sì, misurano vari gas e sostanze chimiche, il che è importante per il controllo dell'inquinamento e la sicurezza.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta*
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta*
Nome *
Email *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* Il suo nome
* La sua email
Succès! Vous êtes maintenant abonné
Sei stato iscritto con successo! Controlla la tua casella di posta presto per grandi e-mail da questo mittente.

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Obiettivi per tubi di Mo per display a cristalli liquidi e diodi organici a emissione di luce

L'articolo è una breve e utile descrizione dei target tubolari in molibdeno. L'articolo illustra le caratteristiche del materiale di molibdeno, la progettazione e la produzione di target tubolari, il loro utilizzo nella produzione di display a cristalli liquidi e diodi organici a emissione di luce, nonché i test di prestazione e affidabilità.

SCOPRI DI PIÙ >
Materiali comuni ad alta temperatura per la crescita di cristalli singoli

Uno sguardo dettagliato alla scelta dei migliori materiali per la crescita di cristalli singoli ad alta temperatura. Questo articolo offre una guida chiara sui requisiti, sui materiali comuni per i forni, sui suggerimenti per la progettazione, sui fattori di prestazione e sulle strategie di selezione.

SCOPRI DI PIÙ >
Materiali critici per i filtri ultravioletti sotto vuoto (VUV)

L'ottica ultravioletta sottovuoto (VUV) occupa una nicchia piccola ma in rapida espansione nella fotonica moderna. Discuteremo i materiali critici che trovano applicazione nei filtri VUV, compresi i rivestimenti a film sottile e i substrati per finestre in massa.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: