{{flagHref}}
Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Inchiostro di grafene per stampa 3D: Proprietà e applicazioni

Descrizione del prodotto

L'inchiostro di grafene è una miscela di fiocchi di grafene mescolati con un solvente liquido e un legante. L'inchiostro ha proprietà uniche. Ha un'elevata conducibilità elettrica e flessibilità. I ricercatori hanno lavorato per migliorarne la composizione in modo da adattarlo a diverse tecniche di stampa.

Composizione e proprietà dell'inchiostro di grafene

L'inchiostro di grafene è composto principalmente da scaglie di grafene e da un liquido di supporto. Il liquido può essere acqua, etanolo o un altro solvente organico. A volte viene aggiunto un legante polimerico per aiutare l'inchiostro ad aderire alle superfici dopo la stampa. La dimensione dei fiocchi di grafene gioca un ruolo importante nelle prestazioni dell'inchiostro. Le dimensioni tipiche delle scaglie di grafene variano da poche centinaia di nanometri a qualche micron. Ciò influenza la conduttività e la resistenza meccanica della struttura stampata. In alcuni casi, la conduttività elettrica può raggiungere valori compresi tra 2000 e 6000 Siemens per centimetro dopo un trattamento adeguato.

In pratica, per mantenere una dispersione stabile si utilizzano additivi come i tensioattivi. In questo modo si evita che il grafene si aggreghi. A una concentrazione compresa tra lo 0,1% e il 5% in peso, l'inchiostro offre solitamente un buon equilibrio tra stampabilità e prestazioni. La formulazione finale può variare, ma l'idea di base rimane costante. Un inchiostro al grafene ben preparato presenta una bassa viscosità che favorisce un flusso regolare durante la stampa e un'elevata adesione al substrato dopo l'essiccazione.

Tecniche di stampa per gli inchiostri a base di grafene

Esistono diversi metodi per stampare l'inchiostro di grafene. La stampa a getto d'inchiostro è una delle tecniche più comuni. Consente di ottenere un'elevata risoluzione sui substrati e funziona bene per circuiti e sensori. La stampa serigrafica è un'altra opzione. Offre una produzione più rapida ed è adatta a superfici più ampie. In alcuni casi, la stampa a getto d'aria viene utilizzata quando sono necessari dettagli precisi.

La stessa stampa tridimensionale è stata utilizzata con inchiostri a base di grafene. In questo metodo, gli strati vengono sovrapposti per creare strutture tridimensionali. Il processo viene spesso adattato per gestire la bassa viscosità dell'inchiostro. Ogni tecnica di stampa ha i suoi vantaggi. Ad esempio, la stampa a getto d'inchiostro viene scelta per lavori dettagliati, mentre la serigrafia viene scelta per una produzione economica.

Prestazioni meccaniche ed elettriche delle strutture stampate

Le strutture di grafene stampate mostrano prestazioni meccaniche ed elettriche ammirevoli. Gli strati stampati sono spesso molto sottili, il che contribuisce alla flessibilità. Nei test su substrati pieghevoli come le pellicole di plastica, le linee stampate non si sono incrinate dopo molti cicli di piegatura. Questa durata è essenziale per i dispositivi indossabili. Molti studi hanno dimostrato che anche con raggi di curvatura di pochi millimetri, la conduttività elettrica rimane elevata.

Dal punto di vista elettrico, gli strati di grafene stampato agiscono come eccellenti conduttori. Dopo un'adeguata lavorazione, la resistenza del foglio può diminuire in modo significativo. Alcuni materiali stampati riportano valori di resistenza del foglio inferiori a 100 ohm per quadrato. Queste basse resistenze sono il risultato della sovrapposizione dei fiocchi di grafene. Con l'aggiunta di trattamenti termici o chimici, le prestazioni possono migliorare ulteriormente. Queste caratteristiche rendono l'inchiostro di grafene uno dei preferiti nelle applicazioni in cui sono necessarie sia la resistenza che la conduttività.

Applicazioni in elettronica e sensori

L'elettronica trae grandi vantaggi dalle strutture stampate in grafene. Con l'inchiostro di grafene sono stati realizzati circuiti stampati, antenne e interconnessioni. Il materiale funziona bene per le etichette di identificazione a radiofrequenza a basso costo e per i display flessibili. Nelle applicazioni dei sensori, l'inchiostro di grafene viene utilizzato per stampare sensori di gas, sensori di temperatura e sensori di pressione. Ad esempio, i sensori tattili capacitivi stampati su substrati flessibili hanno dimostrato tempi di risposta rapidi. Con una progettazione adeguata, questi sensori forniscono segnali chiari e affidabili.

Le strutture stampate di grafene sono utili anche per la produzione di circuiti complessi. Forniscono una soluzione laddove gli inchiostri metallici tradizionali sono insufficienti, soprattutto sulle superfici flessibili. Tra i casi più comuni vi sono gli imballaggi intelligenti e i dispositivi elettronici indossabili, dove la durata e l'eccellente conduttività sono fondamentali.

Applicazioni nell'accumulo di energia e nei dispositivi indossabili

Anche i dispositividi stoccaggio dell'energiahanno tratto vantaggio dall'inchiostro di grafene. Gli elettrodi stampati per sistemi di batterie e supercondensatori hanno dimostrato prestazioni elevate. Alcuni elettrodi stampati al grafene vantano tassi di carica/scarica impressionanti e cicli stabili per centinaia di cicli. Nell'accumulo di energia, l'elevata superficie del grafene è un vantaggio. Offre spazio per migliorare le reazioni elettrochimiche.

Per i dispositivi indossabili, la flessibilità e la leggerezza dei circuiti stampati in grafene rappresentano un grande vantaggio. L'inchiostro di grafene viene utilizzato nei circuiti su tessuti o pellicole polimeriche. In pratica, i dispositivi indossabili stampati sono stati utilizzati nei monitor sanitari e negli orologi intelligenti. In alcuni casi, questi dispositivi stampati funzionano bene anche dopo molti cicli di allungamento e piegatura, il che li rende ideali per future applicazioni nel campo in rapida crescita della tecnologia indossabile.

Conclusioni

L'inchiostro di grafene si sta evolvendo come materiale chiave nella tecnologia moderna. La sua composizione unica, l'elevata conduttività elettrica e la resistenza meccanica lo rendono adatto alla stampa 3D e a varie tecniche di stampa avanzate. Le applicazioni nell'elettronica, nella sensoristica, nell'immagazzinamento dell'energia e nei dispositivi indossabili sono tra le più promettenti.

Domande frequenti

F: Quanto è stabile la formulazione dell'inchiostro di grafene?
D: La corretta dispersione e i tensioattivi aiutano a mantenere l'inchiostro di grafene stabile per lunghi periodi.

F: Quale metodo di stampa offre i dettagli più fini?
D: La stampa a getto d'inchiostro offre dettagli più fini rispetto ad altre tecniche.

F: I circuiti di grafene stampato funzionano su materiali flessibili?
D: Sì, i circuiti di grafene stampato funzionano bene su substrati flessibili.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* Il suo nome
* La sua email
Succès! Vous êtes maintenant abonné
Sei stato iscritto con successo! Controlla la tua casella di posta presto per grandi e-mail da questo mittente.

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
La Stanford Advanced Materials progredisce nella lavorazione di precisione con WBN

Stanford Advanced Materials (SAM) è lieta di condividere una storia di successo nell'applicazione del nitruro di boro wurtzite (WBN). Questo materiale superduro è apprezzato per la sua estrema durezza, stabilità termica e resistenza agli urti. Le soluzioni SAM per utensili a base di WBN hanno aiutato un'azienda di lavorazione di precisione a superare i persistenti problemi di degrado degli utensili durante la tornitura intermittente di acciai temprati.

SCOPRI DI PIÙ >
Caso di studio: Come l'YSZ ha migliorato la durata dell'ugello ZSBN

Questo caso di studio illustra come la Stanford Advanced Materials (SAM) ha risposto all'esigenza di un cliente di avere ugelli ZSBN più duraturi in ambienti ad alta temperatura e ad alta usura.

SCOPRI DI PIÙ >
Caso di studio: Riscaldatore PBN personalizzato per strumenti da laboratorio fino a 1600°C

Questo caso di studio mostra come SAM abbia sfruttato le sue capacità di personalizzazione di alto livello per progettare e costruire un riscaldatore PBN (Nitruro di boro pirolitico), adattato agli esatti requisiti di riscaldamento di uno strumento di laboratorio, per ottenere prestazioni di riscaldamento e affidabilità ottimali.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: