Descrizione del mandrino elettrostatico
Ilmandrino elettrostatico (ESC) è un componente fondamentale utilizzato nelle apparecchiature per la produzione di semiconduttori, in particolare nei processi di incisione al plasma, deposizione di vapore chimico (CVD) e deposizione di vapore fisico (PVD). Serve a trattenere e rilasciare in modo sicuro i wafer o i substrati di semiconduttori durante la lavorazione. L'ESC funziona in base alla forza elettrostatica; quando viene applicata una tensione, genera un campo elettrostatico che blocca il wafer in posizione senza contatto fisico, garantendo un raffreddamento e un riscaldamento uniformi del wafer, nonché un'eccellente planarità e una contaminazione minima del retro.
Al2O3 (ossido di alluminio), SiO2 (biossido di silicio) e MgO (ossido di magnesio) sono tipicamente utilizzati come strati o componenti dielettrici nella costruzione dei mandrini elettrostatici grazie alle loro eccellenti proprietà di isolamento elettrico, stabilità termica e resistenza chimica.
Specifiche dei mandrini elettrostatici
Composizione chimica
|
Al2O3, SiO2, MgO
|
Al2O3 Contenuto %
|
96
|
Densità (g/cm3)
|
3.77
|
Porosità %
|
0.19
|
Granulometria (μm)
|
4.0
|
Dimensione dei pori (μm)
|
<10
|
Resistività di volume
|
>1,0E15@RT
|
Durezza Vickers
|
1350HV
|
Resistenza alla flessione
|
364MPa
|
Cte
|
7.67x10-6/℃
|
Conduttività termica
|
21,45 W/(m-K) @25℃
|
CP
|
0,760 J/g-k
|
Costante dielettrica
|
9.38 @ 1
|
Applicazioni del mandrino elettrostatico
- Incisione al plasma: gli ESC sono ampiamente utilizzati nei processi di incisione al plasma per mantenere saldamente in posizione i wafer dei semiconduttori.
- Deposizione chimica da vapore (CVD): Nei processi CVD, i CSE aiutano a mantenere il wafer in una posizione fissa in presenza di temperature elevate e ambienti chimici reattivi.
- Deposizione fisica da vapore (PVD): Nei processi PVD, i CSE assicurano che i wafer siano mantenuti piatti e stabili, facilitando la deposizione uniforme di strati metallici o dielettrici.
- Impianto di ioni: Gli ESC sono utilizzati per tenere i wafer durante l'impiantazione ionica, in cui gli ioni vengono incorporati nella superficie del wafer per modificarne le proprietà elettriche. Il mandrino assicura il posizionamento preciso e la stabilità del wafer sotto il fascio di ioni.
- Fotolitografia: Sebbene siano meno comuni rispetto ai processi di incisione e deposizione, gli ESC possono essere utilizzati anche nella fotolitografia per tenere fermi i wafer durante l'esposizione ai modelli di luce. La stabilità è fondamentale per ottenere l'elevata precisione richiesta dalla modellazione.
Imballaggio del mandrino elettrostatico
Il nostro mandrino elettrostatico viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.