Telluride di zirconio ZrTe2 Descrizione:
Iltellururo di zirconio (ZrTe2) è un dicalcogenuro di metalli di transizione a strati che presenta eccezionali proprietà elettroniche, termoelettriche e optoelettroniche. Ha una struttura altamente anisotropa, che contribuisce alla sua straordinaria conduttività elettrica e lo rende ideale per la nanoelettronica e la ricerca sui materiali a bassa dimensione. Lo ZrTe2 presenta elevate prestazioni termoelettriche, con una bassa conducibilità termica e un elevato coefficiente di Seebeck, che lo rendono un materiale promettente per la conversione termoelettrica dell'energia. Inoltre, mostra un forte assorbimento infrarosso e può essere utilizzato nell'ottica e nei fotorivelatori a infrarossi. La sua struttura elettronica sintonizzabile e il forte accoppiamento elettrone-fonone rendono ZrTe2 un materiale interessante per l'informatica quantistica, la ricerca sui materiali topologici e i dispositivi elettronici di prossima generazione.
Specifiche del Tellururo di Zirconio ZrTe2:
Materiale
|
ZrTe2
|
Colore/Aspetto
|
Polvere grigio scuro
|
Peso molecolare
|
346.424
|
Purezza
|
99.95%
|
Tellururo di zirconio ZrTe2 Applicazioni:
1. Dispositivi termoelettrici - Lo ZrTe2 è utilizzato nei sistemi di conversione termoelettrica dell'energia grazie alla sua bassa conducibilità termica e all'elevato coefficiente di Seebeck, che consentono un'efficiente conversione di calore in elettricità.
2. Informatica quantistica - Studiato per il suo potenziale nei materiali topologici e nell'informatica quantistica, dove la sua struttura elettronica unica può contribuire a metodi di calcolo avanzati.
3. Nanoelettronica - Grazie alla sua struttura stratificata e all'elevata conducibilità elettrica, lo ZrTe2 è studiato per la nanoelettronica e la ricerca sui materiali 2D.
4. Ottica e fotorivelatori a infrarossi - Lo ZrTe2 presenta un forte assorbimento a infrarossi, che lo rende adatto all'uso in sensori, fotorivelatori e sistemi di imaging a infrarossi.
5. Elettronica avanzata - Viene utilizzato nello sviluppo di dispositivi elettronici di nuova generazione, come i transistor a effetto campo (FET) e i semiconduttori ad alte prestazioni.
Imballaggio in tellururo di zirconio ZrTe2:
Il nostro Tellururo di Zirconio ZrTe2 viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Informazioni sulla sicurezza del tellururo di zirconio ZrTe2:
Simbolo
|

|
Segnale Parola
|
Avvertenza
|
Dichiarazioni di pericolo
|
H302+H332
|
Dichiarazioni di precauzione
|
P261-P264-P301+P312-P304+P340-P312-P501
|
FAQ sul tellururo di zirconio ZrTe2:
Q1: Quali sono le principali applicazioni del tellururo di zirconio (ZrTe2)?
A1: Il tellururo di zirconio è utilizzato nella conversione termoelettrica dell'energia, nell'informatica quantistica, nei fotorivelatori a infrarossi, nella nanoelettronica e nella ricerca sui materiali topologici grazie alle sue proprietà elettroniche e termoelettriche uniche.
D2: Come si comporta ZrTe2 nelle applicazioni termoelettriche?
A2: ZrTe2 ha una bassa conducibilità termica e un elevato coefficiente di Seebeck, che lo rendono ideale per un'efficiente conversione termoelettrica dell'energia in applicazioni come i sistemi di raffreddamento e la raccolta di energia.
D3: Lo ZrTe2 può essere utilizzato nell'informatica quantistica?
A3: Sì, lo ZrTe2 è studiato per le sue proprietà topologiche, che possono essere utili per l'informatica quantistica e i dispositivi quantistici topologici, fornendo nuove strade per metodi di calcolo avanzati.