Descrizione del dicloruro di bis(ciclopentadienile)zirconio (IV)
Ildicloruro di bis(ciclopentadienile)zirconio (IV), comunemente noto come dicloruro di zirconio, è un composto organometallico ampiamente utilizzato in varie applicazioni chimiche. Con la sua struttura distintiva che comprende due ligandi ciclopentadienilici e due ligandi clorurati legati a un atomo di zirconio centrale in una geometria planare quadrata, questo composto presenta notevoli proprietà catalitiche. Catalizza numerose reazioni organiche, compresi i processi di polimerizzazione per la sintesi di polimeri ad alte prestazioni. Il dicloruro di zirconio dimostra versatilità nella sintesi organica, consentendo la creazione di molecole complesse e facilitando lo sviluppo di materiali innovativi. La sua reattività e stabilità uniche lo rendono uno strumento prezioso nella moderna chimica sintetica.
Specifiche del dicloruro di bis(ciclopentadienil)zirconio (IV)
Numero CAS
|
1291-32-3
|
Peso molecolare
|
292.32
|
Punto di fusione
|
245℃
|
Densità
|
6,73g/cm3
|
Solubilità in H2O
|
Insolubile
|
Chiave InchI
|
QRUYYSPCOGSZGQ-UHFFFAOYSA-L
|
Bis(ciclopentadienil)zirconio (IV) dicloruro Applicazioni
1. Catalizzatore di polimerizzazione: è ampiamente utilizzato come catalizzatore nella polimerizzazione delle olefine, in particolare nella produzione di polietilene e polipropilene. I polimeri che ne derivano presentano spesso proprietà uniche, come l'elevato peso molecolare e la ramificazione controllata.
2. Metatesi delle olefine: Il dicloruro di zirconio svolge un ruolo cruciale come catalizzatore nelle reazioni di metatesi delle olefine, consentendo la trasformazione dei doppi legami nelle molecole organiche per creare nuovi legami carbonio-carbonio.
3. Sintesi organica: Serve come reagente versatile nella sintesi organica, facilitando la preparazione di molecole organiche complesse con elevata stereoselettività ed efficienza.
4. Chimica medicinale: I complessi di zirconocene hanno mostrato un potenziale nella chimica medicinale, in particolare nello sviluppo di nuovi composti farmaceutici e sistemi di somministrazione di farmaci.
5. Scienza dei materiali: Grazie alla sua capacità di controllare i processi di polimerizzazione e di generare polimeri con proprietà personalizzate, il dicloruro di zirconio contribuisce ai progressi della scienza dei materiali, portando alla sintesi di materiali ad alte prestazioni per varie applicazioni, tra cui rivestimenti, adesivi e dispositivi elettronici.
6. Trasformazioni catalitiche: Oltre alla polimerizzazione e alla metatesi delle olefine, il dicloruro di zirconio catalizza una serie di altre trasformazioni, tra cui l'idrosililazione, l'idrogenazione e le reazioni di cicloaddizione, consentendo la sintesi efficiente di diversi composti organici.
Confezione di dicloruro di bis(ciclopentadienile)zirconio (IV)
Il nostro Bis(ciclopentadienil)zirconio (IV) dicloruro è trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del nostro prodotto nella sua condizione originale.
Informazioni sulla sicurezza del dicloruro di bis(ciclopentadienil)zirconio (IV)
Parola segnale
|
Avvertenza
|
Dichiarazioni di pericolo
|
H315-H319-H335
|
WGK Germania
|
3
|