Descrizione dei materiali di evaporazione dell'ossido di zinco
Imateriali per evaporazione di ossido di zinco (ZnO) sono noti per le loro eccezionali proprietà elettriche, ottiche e chimiche, che li rendono estremamente versatili in varie applicazioni di deposizione di film sottili. Lo ZnO presenta proprietà semiconduttive e piezoelettriche, che lo rendono prezioso per applicazioni che vanno dai film conduttivi trasparenti nei dispositivi elettronici ai sensori e agli attuatori.
In termini di proprietà elettriche, lo ZnO dimostra un'elevata mobilità degli elettroni e un ampio bandgap, consentendo la fabbricazione di dispositivi semiconduttori ad alte prestazioni come transistor a film sottile, diodi a emissione luminosa (LED) e celle solari. La sua natura trasparente e conduttiva lo rende ideale anche per l'uso in elettrodi e strati conduttori trasparenti in dispositivi optoelettronici.
Dal punto di vista ottico, lo ZnO presenta un'elevata trasparenza negli spettri del visibile e dell'ultravioletto, oltre a eccellenti proprietà luminescenti, che lo rendono adatto ad applicazioni nei filtri UV, nei fotorivelatori e nei dispositivi che emettono luce. La sua capacità di emettere luce in modo efficiente contribuisce anche al suo utilizzo nei fosfori per le tecnologie di illuminazione e di visualizzazione.
Inoltre, lo ZnO è chimicamente stabile e biocompatibile, il che lo rende adatto all'uso in varie applicazioni biomediche come i sistemi di somministrazione di farmaci, i biosensori e le impalcature per l'ingegneria dei tessuti.
Specifiche dei materiali di evaporazione dell'ossido di zinco
Proprietà |
Valore |
Tipo di materiale |
Ossido di zinco |
Simbolo |
ZnO |
Aspetto/Colore |
Bianco |
Punto di fusione |
1.974°C (3.585°F) |
Densità |
5,61 g/cm³ |
Purezza |
99.99% |
Forma |
Polvere/Granulo/Personalizzato |
Proprietà dei materiali a base di ossido di zinco evaporato
-
Semiconduttore a banda proibita larga: ZnO ha una banda proibita di circa 3,37 eV, il che lo rende adatto per dispositivi ad alta temperatura, ad alta potenza e rivelatori di luce ultravioletta.
-
Alta energia di legame dell'eccitone: ZnO ha un'energia di legame dell'eccitone fino a 60 meV, il che gli conferisce un'eccellente efficienza di emissione luminosa, particolarmente adatta per applicazioni in diodi a emissione di luce ultravioletta (LED) e laser.
-
Piezoelettricità: ZnO possiede l'effetto piezoelettrico, ampiamente utilizzato in sensori, dispositivi piezoelettrici e dispositivi a onde acustiche superficiali.
-
Trasparenza e conduttività: Grazie alla sua elevata conduttività e trasparenza, ZnO viene spesso utilizzato come elettrodo trasparente conduttivo, applicato in celle solari e display a schermo piatto.
-
Proprietà antibatteriche: ZnO possiede proprietà antibatteriche naturali, motivo per cui viene utilizzato in rivestimenti antibatterici, cosmetici e farmaci.
-
Sensibilità ai gas: ZnO ha una forte sensibilità ai gas (come l'idrogeno e l'ossigeno), rendendolo adatto per sensori di gas, in particolare per il rilevamento di gas nocivi.
-
Stabilità termica: ZnO è termicamente stabile, rendendolo ideale per l'uso in dispositivi elettronici che operano ad alte temperature.
Materiali per evaporazione di ossido di zinco Applicazioni
-
Rivestimenti ottici: I film sottili di ZnO sono ampiamente utilizzati nell'industria ottica per creare rivestimenti antiriflesso, filtri ottici e specchi ad alte prestazioni. Questi rivestimenti migliorano le proprietà ottiche di vari componenti ottici.
-
Elettronica: I materiali di evaporazione dello ZnO trovano applicazione nell'industria elettronica per la produzione di transistor a film sottile (TFT), un componente fondamentale dei display a schermo piatto come LCD e OLED. La loro eccellente conducibilità elettrica e trasparenza li rende ideali per queste applicazioni.
-
Fotovoltaico: nel campo del fotovoltaico, i film sottili di ZnO fungono da strati conduttori trasparenti, facilitando un efficiente assorbimento della luce e il trasporto di elettroni nelle celle solari. Ciò aumenta l'efficienza complessiva della conversione dell'energia solare.
-
Sensori: I rivestimenti in ZnO sono impiegati nei sensori di gas e nei sensori chimici. La loro sensibilità e selettività li rende preziosi per le applicazioni che richiedono un rilevamento preciso e reattivo di gas e sostanze chimiche.
-
Dispositivi optoelettronici: I materiali di evaporazione dello ZnO sono utilizzati nella produzione di vari dispositivi optoelettronici, tra cui LED, diodi laser e fotorivelatori. Le loro proprietà ottiche ed elettriche uniche sono molto utili in queste applicazioni.
Personalizzazione dei materiali di evaporazione dell'ossido di zinco
Siamo consapevoli che i requisiti specifici sono essenziali per molte applicazioni. Ecco perché offriamo opzioni di personalizzazione per i materiali di evaporazione di ZnO, tra cui forme, dimensioni e livelli di purezza su misura, per soddisfare le vostre esatte esigenze.
Imballaggio dei materiali di evaporazione dell'ossido di zinco
I nostri materiali di evaporazione ZnO sono imballati meticolosamente per garantirne la qualità e l'integrità durante lo stoccaggio e il trasporto. Prestiamo molta attenzione a prevenire qualsiasi danno che possa verificarsi durante la manipolazione e la consegna.