Descrizione
Imateriali per l'evaporazione dello stagno (Sn) possiedono una serie di proprietà distinte che li rendono particolarmente adatti a un'ampia gamma di applicazioni. Questi materiali presentano un'eccellente stabilità termica, che consente loro di mantenere l'integrità strutturale anche in condizioni di alta temperatura. Questa caratteristica è fondamentale per i processi di evaporazione, in cui i materiali sono spesso esposti a un calore significativo.
Inoltre, i materiali per l'evaporazione dello stagno dimostrano un'elevata velocità di evaporazione, essenziale per la deposizione efficiente e controllata di film sottili. Ciò consente di ottenere un rivestimento preciso e uniforme su vari substrati, fondamentale per ottenere le proprietà ottiche, elettriche o meccaniche desiderate.
Inoltre, i materiali di evaporazione dello stagno possiedono una buona conducibilità elettrica, che li rende adatti alle applicazioni in cui le prestazioni elettriche sono un requisito fondamentale. La loro capacità di formare film lisci e aderenti contribuisce alla loro efficacia nei dispositivi elettronici.
Inoltre, i materiali di evaporazione dello stagno sono noti per la loro eccellente resistenza alla corrosione. Questa proprietà consente loro di resistere a condizioni ambientali difficili, garantendo la durata e la longevità dei rivestimenti.
Specifiche tecniche
Materiale
|
Stagno
|
Peso atomico
|
118.71
|
Colore/Aspetto
|
Grigio argenteo brillante, metallico
|
Conduttività termica
|
66,6 W/m.K
|
Punto di fusione (°C)
|
232
|
Coefficiente di espansione termica
|
22 x 10-6/K
|
Densità teorica (g/cc)
|
7.28
|
Rapporto Z
|
0.724
|
Temperatura (°C) per un dato vapore. Pressione di vapore. (Torr)
|
10^-8: 682 10^-6: 807 10^-4: 997
|
Applicazioni
1. Rivestimenti a film sottile: I materiali di evaporazione dello stagno sono comunemente utilizzati per la deposizione di film sottili su vari substrati. Questi film possono migliorare le proprietà superficiali dei materiali, come la riflettività, la conduttività e la resistenza alla corrosione. Trovano applicazione, tra l'altro, nei settori dell'elettronica, del fotovoltaico e dei rivestimenti ottici.
2. Elettronica: I materiali di evaporazione dello stagno sono essenziali nella produzione di componenti e dispositivi elettronici. La loro eccellente conducibilità elettrica e la capacità di formare film lisci li rendono adatti all'uso nei circuiti integrati, nei semiconduttori e nei transistor a film sottile.
3. Celle solari: I materiali di evaporazione a base di stagno svolgono un ruolo cruciale nella produzione di celle solari. I film sottili di stagno possono essere depositati sui materiali fotovoltaici per aumentarne l'assorbimento della luce e l'efficienza di conversione, migliorando così le prestazioni delle celle solari.
4. Rivestimenti ottici: I materiali di evaporazione dello stagno sono utilizzati anche nella produzione di rivestimenti ottici. Questi rivestimenti possono migliorare le proprietà ottiche dei substrati di vetro o plastica, come la trasmittanza, la riflettività e l'antiriflesso. Sono ampiamente utilizzati negli occhiali, negli obiettivi delle macchine fotografiche e in altri dispositivi ottici.
5. Imballaggio e protezione dalla corrosione: I materiali di evaporazione dello stagno possono essere utilizzati per creare rivestimenti protettivi su metalli, leghe e altri materiali per aumentarne la resistenza alla corrosione. Questo aspetto è particolarmente importante nell'industria dell'imballaggio, dove i rivestimenti di stagno possono fornire una barriera durevole contro l'umidità e l'ossidazione, proteggendo l'integrità dei prodotti imballati.
Imballaggio:
I nostri materiali per l'evaporazione sono trattati con cura per evitare danni durante lo stoccaggio e il trasporto e per preservare la qualità dei nostri prodotti nelle loro condizioni originali.