Descrizione
Imateriali di evaporazione al cobalto-nichel (Co/Ni) sono componenti essenziali nei processi di deposizione di film sottili, noti per le loro proprietà versatili. Composti da rapporti variabili di cobalto e nichel, questi materiali offrono caratteristiche magnetiche, elettriche e strutturali regolabili, che li rendono preziosi in diverse applicazioni. Le leghe Co/Ni presentano un'eccellente resistenza alla corrosione e stabilità termica, garantendo prestazioni a lungo termine in ambienti difficili. Inoltre, il controllo preciso della composizione e dei parametri di deposizione consente di ottenere proprietà personalizzate dei film, fondamentali per tecnologie avanzate come i dispositivi di memorizzazione magnetica, i sensori e le celle solari a film sottile. Grazie alla loro eccezionale versatilità e alle loro prestazioni, i materiali di evaporazione Co/Ni continuano a guidare l'innovazione nel campo dei rivestimenti a film sottile.
Specifiche
Materiali
|
Nichel cobalto
|
Densità
|
8,5-9,0 g/cm3
|
Punto di fusione
|
1100-1400℃
|
Conducibilità termica
|
10-20 W/m-K
|
Conducibilità elettrica
|
10^6-10^7 S/m
|
Purezza
|
99.9%
|
Applicazioni
1. Industria elettronica: utilizzata nella produzione di memorie magnetiche, testine magnetiche, sensori, componenti magnetici, ecc.
2. Settore ottico: utilizzato nella preparazione di film ottici come specchi, lenti e filtri ottici.
3. Celle solari a film sottile: utilizzato come componente dello strato riflettente o dell'elettrodo trasparente nelle celle solari a film sottile.
4. Rivestimenti metallici: utilizzati per migliorare la durezza superficiale, la resistenza all'usura e alla corrosione.
Dispositivi biomedici: utilizzati nella produzione di biosensori, imaging medico e dispositivi medici.
Imballaggio
I nostri materiali per l'evaporazione del nichel cobalto (Co/Ni) sono chiaramente etichettati ed etichettati esternamente per garantire un'identificazione efficiente e un controllo di qualità. Viene prestata la massima attenzione per evitare qualsiasi danno causato durante lo stoccaggio o il trasporto.