Descrizione della polvere di nitruro di terbio (TbN)
La polvere di nitruro di terbio (TbN) è un materiale altamente stabile e refrattario che presenta proprietà eccezionali, che lo rendono prezioso per diverse applicazioni avanzate. È noto soprattutto per la sua elevata stabilità termica, che gli consente di resistere a temperature elevate senza subire degradazioni significative, rendendolo adatto all'uso in ambienti ad alta temperatura. Il TbN mantiene la sua integrità strutturale anche in condizioni estreme, una caratteristica che contribuisce alla sua applicazione nei materiali ad alte prestazioni.
Questo composto è anche altamente resistente all'ossidazione, migliorando ulteriormente la sua durata in ambienti che comportano l'esposizione all'ossigeno o al calore elevato. Il TbN presenta un elevato punto di fusione ed è chimicamente inerte, il che gli consente di mantenere le sue proprietà anche se esposto a condizioni chimiche difficili. La sua resistenza alla sinterizzazione garantisce inoltre il mantenimento della superficie e dell'attività anche in caso di uso prolungato.
Oltre alla stabilità termica e chimica, il TbN presenta anche forti proprietà magnetiche, attribuite alla presenza del terbio, un metallo delle terre rare con notevoli caratteristiche magnetiche. In generale, la polvere di nitruro di terbio offre una combinazione unica di stabilità termica, resistenza chimica e proprietà magnetiche, che la rendono ideale per diverse applicazioni industriali e high-tech.
Applicazioni della polvere di nitruro di terbio (TbN)
1. Materiali magnetici : Utilizzato nello sviluppo di materiali magnetici avanzati grazie alle sue proprietà ferromagnetiche.
2. Spintronica : applicata nei dispositivi spintronici in cui i nitruri di terre rare aiutano a controllare lo spin degli elettroni.
3. Rivestimenti a film sottile : Utilizzati nella deposizione sotto vuoto e nelle tecnologie a film sottile per applicazioni elettroniche e ottiche.
4. Industria nucleare : Materiale potenziale per applicazioni nucleari grazie alla sua stabilità e alla composizione in terre rare.
5. Ricerca e sviluppo: Impiegato nella ricerca sulla scienza dei materiali e sulla fisica dello stato solido con composti di terre rare.
6. Ceramica ad alte prestazioni : Utilizzato come additivo nella produzione di materiali ceramici specializzati.
Imballaggio della polvere di nitruro di terbio (TbN)
I nostri prodotti sono confezionati in cartoni personalizzati di varie dimensioni in base alle dimensioni del materiale. I piccoli articoli sono imballati in modo sicuro in scatole di PP, mentre gli articoli più grandi sono collocati in casse di legno personalizzate. Garantiamo una stretta osservanza della personalizzazione dell'imballaggio e l'uso di materiali di imbottitura appropriati per fornire una protezione ottimale durante il trasporto.

Imballaggio: 500 g per scatola in PE o 1000 g per sacchetto sottovuoto. Cartone, scatola di legno o su misura.
Si prega di esaminare i dettagli dell'imballaggio forniti come riferimento.
Processo di produzione
1.Metodo di analisi
(1)Analisi della composizione chimica - verificata con tecniche quali GDMS o XRF per garantire la conformità ai requisiti di purezza.
(2)Test delle proprietà meccaniche - Include test di resistenza alla trazione, allo snervamento e all'allungamento per valutare le prestazioni del materiale.
(3)Ispezione dimensionale - Misura lo spessore, la larghezza e la lunghezza per garantire la conformità alle tolleranze specificate.
(4)Ispezione della qualità della superficie - Verifica la presenza di difetti quali graffi, crepe o inclusioni mediante esame visivo e a ultrasuoni.
(5)Prova di durezza - Determina la durezza del materiale per confermare l'uniformità e l'affidabilità meccanica.
Per informazioni dettagliate,consultare le procedure di provaSAM .
Domande frequenti sulla polvere di nitruro di terbio (TbN)
Q1. Come si prepara il TbN?
Il TbN viene tipicamente sintetizzato facendo reagire il terbio metallico o il suo ossido con azoto gassoso o ammoniaca ad alte temperature. La reazione porta alla formazione della polvere di nitruro.
Q2. Il TbN può essere utilizzato in applicazioni ad alta temperatura?
Sì, il TbN ha un'eccellente stabilità termica ed è resistente alla sinterizzazione, il che lo rende adatto ad ambienti ad alta temperatura, come nel settore aerospaziale, automobilistico e industriale.
Q3. Il TbN è utilizzato in elettronica?
Sì, grazie alle sue proprietà magnetiche e luminescenti, il TbN è utilizzato nella produzione di dispositivi elettronici come LED, laser e altri componenti optoelettronici, in particolare quelli che richiedono caratteristiche ad alte prestazioni.
Tabella di confronto delle prestazioni con i prodotti della concorrenza
Proprietà
|
Nitruro di terbio (TbN)
|
Nitruro di alluminio (AlN)
|
Nitruro di silicio (Si₃N₄)
|
Conduttività termica
|
Bassa (≈15-25 W/m-K)
|
Alta (≈320 W/m-K)
|
Bassa (≈30 W/m-K)
|
Durezza (HV)
|
~16-20 GPa
|
~12 GPa
|
~16 GPa
|
Punto di fusione
|
~2,700-2,900°C
|
2,200°C
|
1,900°C
|
Resistenza all'ossidazione
|
Moderata (stabile fino a 750-900°C)
|
Eccellente
|
Buona
|
Conducibilità elettrica
|
Semiconduttore/isolante
|
Isolante
|
Isolante
|
Applicazioni
|
Rivestimenti ad alta temperatura, dispositivi a stato solido
|
Elettronica, dissipatori di calore
|
Cuscinetti, utensili da taglio
|
Informazioni correlate
1.Metodi di preparazione comuni
Lapolvere di nitruro di terbio (TbN) viene tipicamente preparata mediante un processo di reazione ad alta temperatura. I materiali di partenza, come l'ossido di terbio (Tb₂O₃) o il terbio metallico (Tb), vengono fatti reagire con azoto gassoso o ammoniaca (NH₃) a temperature elevate, solitamente tra 800°C e 1200°C, in un ambiente controllato. L'azoto gassoso viene introdotto nel sistema per facilitare la formazione del composto di nitruro. La reazione può essere condotta in un forno o in un reattore specializzato in atmosfera inerte per evitare ossidazioni indesiderate. Una volta completata la reazione, il nitruro di terbio risultante viene raccolto sotto forma di polvere fine. La polvere viene spesso ulteriormente purificata e caratterizzata per garantire la purezza e la distribuzione granulometrica desiderate, fondamentali per le applicazioni specifiche. Questo processo assicura che il nitruro di terbio abbia le proprietà fisiche e chimiche desiderate, come l'elevata stabilità termica e il comportamento magnetico.