Descrizione del tubo in lega di platino e rodio
Iltubo in lega di platino e rodio è ampiamente utilizzato nelle applicazioni che richiedono stabilità alle alte temperature, resistenza alla corrosione e durata. La composizione della lega, composta dal 90% di platino e dal 10% di rodio, offre un equilibrio ideale tra forza ed elevata resistenza all'ossidazione, rendendola una scelta popolare per convertitori catalitici, termocoppie e applicazioni industriali. La forma del tubo è particolarmente adatta ai sistemi ad alte prestazioni in cui la stabilità termica e la resistenza agli attacchi chimici sono fondamentali.
Applicazioni dei tubi in lega di platino e rodio
- Applicazioni catalitiche: Utilizzati nei convertitori catalitici, dove sono presenti temperature elevate e ambienti corrosivi.
- Termocoppie: ideale per l'uso in termocoppie per la misurazione della temperatura, grazie alla sua eccellente stabilità termica.
- Processi industriali: Applicato nei processi che richiedono resistenza al calore estremo e alla corrosione, come nell'industria chimica e automobilistica.
- Aerospaziale: adatto ai componenti esposti ad ambienti estremi nelle applicazioni aerospaziali.
Tubi in lega di platino e rodio
I nostri tubi in lega di platino e rodio sono trattati con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per mantenerne l'alta qualità e l'integrità.
Su richiesta è disponibile un imballaggio sottovuoto, con ogni tubo avvolto singolarmente per garantire una consegna sicura.
Domande frequenti
Per cosa viene comunemente utilizzata la lega di platino e rodio?
- La lega di platino e rodio è utilizzata principalmente nei convertitori catalitici, nelle termocoppie e in altre applicazioni ad alta temperatura, grazie alla sua eccellente forza e resistenza all'ossidazione.
Perché il rodio viene aggiunto al platino?
- Il rodio aumenta la forza, la resistenza all'ossidazione e la stabilità termica del platino, rendendo la lega adatta ad applicazioni più impegnative come i convertitori catalitici.
La lega di platino e rodio può essere saldata?
- Sì, la lega di platino e rodio può essere saldata, ma in genere sono necessarie tecniche e attrezzature specializzate per evitare la degradazione del materiale.
Qual è il punto di fusione della lega di platino e rodio?
- Il punto di fusione della lega di rodio e platino è di 1.767℃, il che la rende ideale per gli ambienti ad alta temperatura.