Descrizione della polvere di bis(tri-terz-butilfosfina) palladio(0)
Ilbis(tri-terz-butilfosfina)palladio(0), comunemente abbreviato in Pd(t-Bu₃P)₂, è un catalizzatore di palladio a valenza zero altamente efficiente, ampiamente utilizzato nella sintesi organica avanzata. Riconosciuto per le sue eccellenti prestazioni catalitiche, facilita numerose reazioni di accoppiamento, tra cui gli accoppiamenti incrociati di Suzuki, Heck e Buchwald-Hartwig, rendendolo un reagente essenziale nella produzione di prodotti farmaceutici, agrochimici e chimici speciali.
La forma in polvere garantisce una comoda manipolazione, un dosaggio accurato e una rapida dissoluzione nei solventi organici, migliorando così l'efficienza e la riproducibilità delle reazioni. A causa della sua sensibilità all'aria e all'umidità, il Pd(t-Bu₃P)₂ deve essere manipolato sotto protezione di gas inerte per mantenere le sue proprietà catalitiche e la sua purezza.
Bis(tri-terz-butilfosfina)palladio(0) in polvere Applicazioni
Sintesi organica: Ampiamente impiegato come catalizzatore nelle reazioni di accoppiamento Suzuki-Miyaura, Heck e Buchwald-Hartwig.
Industria farmaceutica: Intermedio cruciale nella sintesi di ingredienti farmaceutici attivi (API) e prodotti di chimica fine.
Sintesi agrochimica: Facilita la produzione di erbicidi, fungicidi e altri prodotti agrochimici attraverso accoppiamenti incrociati catalitici.
Laboratori di ricerca: Catalizzatore essenziale per lo sviluppo di nuove metodologie sintetiche e l'ottimizzazione delle reazioni.
Imballaggio della polvere di bis(tri-terz-butilfosfina)palladio(0)
Stanford Advanced Materials garantisce che la polvere di Bis(tri-tert-butilfosfina)palladio(0) sia confezionata in modo sicuro, a prova di umidità e in atmosfera inerte.
Imballaggio standard:
- Sacchetto o bottiglia in foglio di alluminio sigillato sottovuoto
- Quantità da 1 g, 5 g o personalizzate
Domande frequenti
A cosa serve il Bis(tri-tert-butilfosfina)palladio(0)?
Il bis(tri-tert-butilfosfina)palladio(0) è utilizzato principalmente come catalizzatore nella sintesi organica, in particolare nelle reazioni di accoppiamento incrociato come gli accoppiamenti Suzuki, Heck e Buchwald-Hartwig.
Come conservare il Bis(tri-terz-butilfosfina)palladio(0)?
Conservare in atmosfera inerte e a bassa temperatura, evitando l'esposizione all'umidità e all'aria per mantenere l'efficienza catalitica.
Qual è l'aspetto del Bis(tri-tert-butilfosfina)palladio(0)?
Si presenta come una polvere di colore da bianco sporco a giallo pallido.
Il bis(tri-tert-butilfosfina)palladio(0) è sensibile all'umidità?
Sì, è sensibile all'umidità e deve essere conservato sotto protezione di gas inerte.
La quantità di Bis(tri-tert-butilfosfina)palladio(0) può essere personalizzata?
Sì, Stanford Advanced Materials offre opzioni di personalizzazione in varie quantità di confezioni per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.