Descrizione delle bacchette di vetro borosilicato
Lebacchette di vetro borosilicato sono realizzate con una speciale miscela di silice e triossido di boro che conferisce loro un'eccezionale resistenza agli shock termici, alla corrosione chimica e alle alte temperature. Queste bacchette sono spesso utilizzate nella produzione di componenti ottici, vetreria da laboratorio e apparecchiature ad alte prestazioni che richiedono una lunga durata in condizioni difficili. Le bacchette di vetro borosilicato mantengono la loro chiarezza e resistenza anche in condizioni estreme, rendendole ideali per applicazioni scientifiche e industriali di precisione.
Applicazioni delle bacchette di vetro borosilicato
- Dispositivi ottici: Utilizzate in lenti, prismi e altri componenti che richiedono elevata chiarezza e resistenza termica.
- Apparecchiature di laboratorio: Impiegato in vetreria da laboratorio come provette, becher e bacchette, grazie alla loro capacità di resistere alle alte temperature e all'esposizione chimica.
- Usi industriali: Utilizzato nei settori in cui è richiesta un'elevata resistenza al calore e agli agenti chimici, tra cui la lavorazione chimica e la produzione farmaceutica.
Imballaggio delle bacchette di vetro borosilicato
Le nostre bacchette di vetro borosilicato sono imballate con cura per evitare rotture e preservare la loro alta qualità durante lo stoccaggio e il trasporto. In genere, sono imballate in materiali sicuri e imbottiti per garantire una consegna sicura.
Domande frequenti
A cosa serve il vetro borosilicato?
- Il vetro borosilicato è utilizzato nelle attrezzature di laboratorio, nelle stoviglie e nei dispositivi ottici grazie alla sua stabilità termica e alla resistenza agli agenti chimici e agli shock termici.
Il vetro borosilicato è più resistente del vetro normale?
- Sì, il vetro borosilicato è più forte e più resistente alla rottura grazie alla sua composizione, che comprende silice e triossido di boro.
Il vetro borosilicato può essere esposto ad alte temperature?
- Il vetro borosilicato può resistere a temperature fino a 450°C, il che lo rende adatto ad applicazioni ad alta temperatura come le apparecchiature di laboratorio.
Il vetro borosilicato è chimicamente resistente?
- Sì, il vetro borosilicato è altamente resistente agli agenti chimici, il che lo rende ideale per l'uso in ambienti di laboratorio e in industrie che utilizzano sostanze corrosive.