Descrizione delle lastre di vetro borosilicato
Le lastre di vetro borosilicato sono progettate per applicazioni che richiedono un'elevata stabilità termica e un'eccellente resistenza agli attacchi chimici. Questo materiale è composto principalmente da silice (SiO₂) con ossido di boro (B₂O₃) e ossido di sodio (Na₂O), che lo rendono ideale per l'uso in vetreria scientifica, attrezzature di laboratorio e ambienti industriali. Ha un'impressionante resistenza termica, che gli consente di sopportare significative fluttuazioni di temperatura senza incrinarsi o rompersi. L'elevata trasparenza e chiarezza lo rendono adatto ad applicazioni ottiche e di precisione, garantendo prestazioni superiori in una varietà di ambienti esigenti.
Applicazioni delle lastre di vetro borosilicato
- Apparecchiature scientifiche e di laboratorio: Utilizzato per becher, provette e altri articoli da laboratorio grazie alla sua resistenza termica e chimica.
- Applicazioni ottiche: Ideale per lenti, finestre e altri componenti ottici.
- Uso industriale: Utilizzato nei processi ad alta temperatura, compresi reattori, forni e altre apparecchiature esposte a condizioni difficili.
- Illuminazione:utilizzato nella produzione di apparecchi di illuminazione che richiedono un'elevata resistenza al calore.
Imballaggio delle lastre di vetro borosilicato
Le nostre lastre di vetro borosilicato sono imballate con cura per evitare danni durante il trasporto. Le lastre sono sigillate sottovuoto e fornite in opzioni di imballaggio personalizzabili per garantire una consegna sicura in condizioni immacolate.
Domande frequenti
Che cos'è il vetro borosilicato?
- Il vetro borosilicato è un tipo di vetro composto da silice e triossido di boro. È noto per la sua resistenza termica e chimica.
Il vetro borosilicato può resistere alle alte temperature?
- Sì, il vetro borosilicato ha un punto di fusione elevato, pari a circa 820°C, che lo rende resistente agli shock termici.
Il vetro borosilicato è infrangibile?
- Sebbene il vetro borosilicato sia altamente durevole e resistente alla rottura, non è completamente infrangibile. È progettato per resistere alle alte temperature e alle sollecitazioni meglio del vetro normale.
Cosa rende il vetro borosilicato ideale per le applicazioni ottiche?
- L'elevata trasparenza e la minima distorsione lo rendono perfetto per gli strumenti ottici e le lenti.