Holmium(III) Carbonate Hydrate Powder Descrizione
L'olmio(III) carbonato idrato in polvere è un composto di terre rare composto da olmio, ioni carbonato e molecole d'acqua. Questa polvere cristallina di colore bianco o biancastro è nota per le sue proprietà magnetiche uniche ed è ampiamente utilizzata in varie applicazioni industriali e scientifiche avanzate. Come carbonato idrato di olmio, viene tipicamente sintetizzato attraverso la reazione di sali di olmio con soluzioni di carbonato, seguita da un'accurata idratazione.
Polvere di carbonato di olmio(III) idrato Applicazioni
-Utilizzato come precursore per la preparazione di altri composti di olmio, come ossidi, fluoruri o nitrati.
-Applicato nella produzione di vetri e ceramiche speciali per conferire specifiche proprietà ottiche o magnetiche.
-Utilizzato nella ricerca e nello sviluppo di materiali a base di terre rare e delle loro caratteristiche magnetiche.
-Impiegato in alcuni materiali laser e fosfori grazie alle transizioni elettroniche nette dell'olmio.
-A volte è stato studiato per un potenziale utilizzo nelle barre di controllo nucleare, grazie all'elevata sezione d'urto di assorbimento dei neutroni dell'olmio.
-Può essere utilizzato nella ricerca sulla catalisi che coinvolge complessi di carbonato di terre rare.
Confezione della polvere di carbonato di olmio(III) idrato
I nostri prodotti sono confezionati in cartoni personalizzati di varie dimensioni in base alle dimensioni del materiale. I piccoli articoli sono imballati in modo sicuro in scatole di PP, mentre gli articoli più grandi sono collocati in casse di legno personalizzate. Garantiamo una stretta osservanza della personalizzazione dell'imballaggio e l'uso di materiali di imbottitura appropriati per fornire una protezione ottimale durante il trasporto.

Imballaggio: Cartone, cassa di legno o personalizzato.
Si prega di esaminare i dettagli dell'imballaggio forniti come riferimento.
Processo di produzione
1.Metodo di test
(1)Analisi della composizione chimica - Verificata con tecniche quali GDMS o XRF per garantire la conformità ai requisiti di purezza.
(2)Test delle proprietà meccaniche - Include test di resistenza alla trazione, allo snervamento e all'allungamento per valutare le prestazioni del materiale.
(3)Ispezione dimensionale - Misura lo spessore, la larghezza e la lunghezza per garantire la conformità alle tolleranze specificate.
(4)Ispezione della qualità della superficie - Verifica la presenza di difetti quali graffi, crepe o inclusioni mediante esame visivo e a ultrasuoni.
(5)Prova di durezza - Determina la durezza del materiale per confermare l'uniformità e l'affidabilità meccanica.
Per informazioni dettagliate,consultare le procedure di provaSAM .
Polvere di carbonato di olmio (III) idrato (Ho2(CO3)3 . xH2O) FAQs
Q1. A cosa serve l'olmio(III) carbonato idrato in polvere?
Viene utilizzato principalmente come precursore per altri composti di olmio, in vetri e ceramiche speciali, nella ricerca sui materiali delle terre rare e in alcune applicazioni laser e magnetiche.
Q2. Qual è il livello di idratazione tipico (xH₂O) di questo composto?
Il numero esatto di molecole d'acqua può variare a seconda delle condizioni di sintesi e di stoccaggio, ma in genere è compreso tra 3 e 6 acque di idratazione.
Q3. È solubile in acqua o in altri solventi?
Il carbonato di olmio(III) è generalmente insolubile in acqua, ma può reagire con gli acidi per formare sali di olmio solubili.
Tabella di confronto delle prestazioni con i prodotti della concorrenza
Proprietà/Aspetto
|
Carbonato di praseodimio in polvere
|
Carbonato di olmio(III) idrato in polvere
|
Composizione chimica
|
Pr₂(CO₃)₃
|
Ho₂(CO₃)₃-xH₂O
|
Aspetto
|
Polvere di colore da giallo a giallo-verdastro
|
Polvere cristallina da bianca a biancastra
|
Massa molare
|
~396,5 g/mol
|
Varia a seconda del livello di idratazione (~380-420 g/mol)
|
Solubilità
|
Leggermente solubile in acqua, si scioglie negli acidi
|
Solubile negli acidi, scarsamente solubile in acqua
|
Proprietà magnetiche
|
Paramagnetico, utilizzato in applicazioni magnetiche
|
Fortemente paramagnetico, utilizzato nei magneti ad alte prestazioni
|
Applicazioni chiave
|
- Produzione di catalizzatori a base di praseodimio
|
- Produzione di magneti e leghe ad alte prestazioni
|
- Polveri per lucidatura
|
- Fosfori per illuminazione e materiali laser
|
- Produzione di materiali per terre rare
|
- Imaging medico (agenti di contrasto MRI)
|
- Leghe speciali per il settore aerospaziale ed elettronico
|
- Materiali laser e dispositivi ottici
|
Informazioni correlate
1.Metodi di preparazione comuni
L'olmio(III) carbonato idrato in polvere (Ho₂(CO₃)₃ - xH₂O) viene tipicamente preparato mediante una reazione di precipitazione tra un sale di olmio solubile e una fonte di carbonato. In primo luogo, il nitrato di olmio [Ho(NO₃)₃] o il cloruro di olmio [HoCl₃] viene sciolto in acqua deionizzata per formare una soluzione limpida. Separatamente, si prepara una soluzione di carbonato di sodio (Na₂CO₃) o di carbonato di ammonio ((NH₄)₂CO₃). La soluzione di carbonato viene quindi aggiunta lentamente alla soluzione di olmio sotto agitazione continua a temperatura ambiente. Durante la reazione delle due soluzioni si forma un precipitato da bianco a rosa pallido di carbonato di olmio(III) idrato. Questo precipitato viene filtrato, lavato accuratamente con acqua deionizzata per rimuovere i sottoprodotti, come i sali di sodio o di ammonio, e quindi essiccato a 60-100°C. La polvere risultante è una forma idratata di carbonato di olmio, il cui contenuto esatto di acqua dipende dalle condizioni di essiccazione. La reazione complessiva quando si utilizza nitrato di olmio e carbonato di sodio può essere rappresentata come: 2Ho (NO₃)₃ + 3Na₂CO₃ → Ho₂(CO₃)₃↓ + 6NaNO₃.