Descrizione del piatto evaporante in platino
Il platino è la scelta preferita per le attrezzature di laboratorio standard grazie alla sua inerzia, all'elevato punto di fusione, alla capacità di sostenere temperature estreme, alla duttilità e alla resistenza alla corrosione e all'ossidazione.
I nostri piatti di evaporazione offrono resistenza alle alte temperature e alla maggior parte degli acidi e di altre sostanze nocive. Sono disponibili anche configurazioni personalizzate.
Specifiche delle piastre di evaporazione in platino
Capacità, ml
|
Diametro superiore, mm
|
Altezza, mm
|
Peso, g
|
20
|
50
|
18
|
16
|
25
|
50
|
18.5
|
17
|
30
|
50
|
19
|
18
|
35
|
50
|
20
|
19
|
40
|
50
|
34
|
20
|
50
|
60
|
28
|
40
|
60
|
60
|
30
|
45
|
75-80
|
65
|
30-35
|
45-50
|
90
|
70
|
35
|
50
|
100
|
75
|
36
|
60
|
150
|
80
|
38
|
70
|
200
|
90
|
45
|
90
|
250
|
92
|
56
|
110
|
Bicchiere d'argento
|
Diametro, mm
|
Altezza, mm
|
Peso, g
|
250ml
|
66
|
82
|
200-250
|
Applicazione del piatto di evaporazione al platino
Il piatto di evaporazione al platino è spesso utilizzato per l'evaporazione o il riscaldamento di sostanze grazie al suo elevato punto di fusione, alla buona resistenza alla corrosione e alla buona stabilità. Il piatto evaporante al platino è ampiamente utilizzato in chimica analitica, nell'industria farmaceutica e nella scienza dei materiali.
Imballaggio del piatto di evaporazione al platino
Il nostro piatto di evaporazione al platino viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.