Descrizione del bromuro di piombo metilammonio
Ilbromuro di piombo metilammonio (MAPbBr3) in polvere è un materiale perovskita a base di alogenuri di piombo con formula chimica MAPbBr₃, dove "MA" sta per metilammonio (CH₃NH₃⁺), Pb rappresenta il piombo (Pb²⁺) e Br è il bromo (Br-). Appartiene alla famiglia delle perovskiti ed è ampiamente studiato per il suo utilizzo in applicazioni optoelettroniche come i diodi a emissione luminosa (LED), le celle solari e i fotorivelatori grazie alle sue eccellenti proprietà ottiche ed elettroniche.
Il bromuro di piombo metilammonio (MAPbBr₃) è un materiale importante nel campo dell'optoelettronica, in particolare per i diodi a emissione di luce verde. È noto per la sua elevata efficienza nell'emissione di luce, ma la sua stabilità e le preoccupazioni ambientali dovute al piombo sono aree che richiedono ulteriori sviluppi.
Specifiche del bromuro di piombo metilammonio
Aspetto
|
Polvere arancione
|
Numero CAS
|
69276-13-7
|
Formula chimica
|
CH6Br3NPb, MAPbBr3
|
Peso molecolare
|
478.98
|
Purezza
|
≥99%
|
Applicazioni del bromuro di piombo metilammonio
- LED a perovskite: MAPbBr₃ è particolarmente efficace nei LED verdi grazie alla sua forte emissione di luce verde.
- Celle solari: Viene utilizzato in alcuni tipi di celle solari a perovskite, in particolare nelle configurazioni tandem.
- Fotorivelatori: Il MAPbBr₃ è utilizzato anche nei fotorivelatori grazie alla sua elevata sensibilità alla luce e alle efficienti proprietà di trasporto della carica.
Imballaggio del bromuro di piombo metilammonio
Il nostro bromuro di piombo metilammonio viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
1g, o come richiesto, in bottiglia di vetro.
Domande frequenti
Q1: Che cos'è il bromuro di piombo metilammonio (MAPbBr₃)?
Risposta: Il bromuro di piombo metilammonio (MAPbBr₃) è un materiale perovskita di alogenuro di piombo composto da ioni metilammonio (CH₃NH₃⁺), piombo (Pb²⁺) e bromuro (Br-). È comunemente utilizzato in applicazioni optoelettroniche come diodi ad emissione di luce (LED), celle solari e fotorivelatori grazie alle sue eccellenti proprietà di emissione di luce e di trasporto di carica.
D2: Qual è il band gap di MAPbBr₃ e perché è importante?
Risposta: Il band gap del MAPbBr₃ è di circa 2,2 eV, ideale per emettere luce verde. Il band gap determina la capacità del materiale di assorbire o emettere luce, rendendolo fondamentale per le applicazioni nei LED e nelle celle solari tandem.
D3: Il MAPbBr₃ può essere utilizzato nelle celle solari?
Risposta: Sì, MAPbBr₃ può essere utilizzato nelle celle solari, in particolare nelle configurazioni tandem, dove aiuta a catturare fotoni ad alta energia, migliorando l'efficienza complessiva della cella. Tuttavia, a causa del suo band gap più ampio, è meno comune nelle celle solari a perovskite a singola giunzione.