Dimolibdato di ammonio Descrizione:
Ildimolibdato di ammonio è un composto chimico rappresentato dalla formula (NH4)2Mo2O7. Si presenta tipicamente come un solido cristallino bianco, solubile in acqua. Noto per la sua versatilità, catalizza le reazioni di sintesi organica, facilitando varie trasformazioni chimiche. Inoltre, il dimolibdato di ammonio funge da fonte di molibdeno, un elemento vitale nella scienza dei materiali. Le sue proprietà di inibizione della corrosione lo rendono prezioso nei processi di lavorazione dei metalli. La capacità di questo composto di promuovere le reazioni e di fornire elementi essenziali contribuisce in modo significativo alle sue diffuse applicazioni in ambito industriale e di ricerca.
Specifiche del dimolibdato di ammonio:
Numero CAS
|
27546-07-2
|
Formula molecolare
|
(NH4)2Mo2O7
|
Peso molecolare
|
339.99
|
Densità
|
2,097 g/cm3
|
Aspetto
|
Polvere bianca
|
Purezza
|
99%
|
Dimolibdato di ammonio Applicazioni:
1. Catalizzatore: Come catalizzatore, il dimolibdato di ammonio è comunemente utilizzato nelle reazioni di sintesi organica per promuovere l'ossidazione degli alcoli, l'idrossilazione delle aldeidi, l'idrossilazione dei chetoni e altre reazioni, con un importante valore industriale.
2. Scienza dei materiali: Come fonte di molibdeno, il dimolibdato di ammonio è comunemente utilizzato nella ricerca sulla scienza dei materiali per la preparazione di vari materiali a base di molibdeno, come molibdati, ossidi di molibdeno e leghe di molibdeno, che hanno un importante potenziale applicativo.
3. Agente anticorrosione: Grazie alle sue proprietà anticorrosione, il dimolibdato di ammonio può essere aggiunto a rivestimenti o vernici metalliche per prevenire la corrosione delle superfici metalliche ed è ampiamente utilizzato nel trattamento e nella protezione delle superfici metalliche.
4. Analisi chimica: In alcuni metodi di analisi chimica, il dimolibdato di ammonio può essere utilizzato come reagente di sviluppo del colore o reagente di precipitazione per rilevare e quantificare la presenza di determinati cationi o anioni.