Descrizione della nanopolvere di rame e stagno
Lananopolvere di rame e stagno è una polvere fine composta da nanoparticelle di una lega contenente rame (Cu) e stagno (Sn). Il basso punto di fusione e le buone proprietà di bagnatura della nanopolvere di rame e stagno la rendono adatta all'incollaggio dei metalli negli assemblaggi elettronici e in altri processi di giunzione. Il rame ha note proprietà antimicrobiche e la nanopolvere di rame e stagno potrebbe essere esplorata per potenziali applicazioni antimicrobiche in vari settori, tra cui quello sanitario e della scienza dei materiali.
Specifiche della nanopolvere di rame e stagno
Composizione chimica
|
Sn : Cu = 90 : 10
|
Aspetto
|
Polvere marrone
|
Dimensione media delle particelle (nm)
|
35-95
|
Densità reale (g/cm3)
|
8.94
|
Punto di fusione (℃)
|
1083
|
Punto di ebollizione (℃)
|
2595
|
Purezza %
|
99.9
|
Applicazioni della nanopolvere di rame e stagno
1. Saldatura ed elettronica: Utilizzato come materiale di saldatura senza piombo nella produzione di elettronica, fornisce un'eccellente conduttività elettrica e forti legami meccanici a temperature inferiori rispetto ai materiali di saldatura tradizionali.
2. Tecnologia delle batterie: Incorporato negli anodi delle batterie agli ioni di litio e di altre batterie ricaricabili, migliora la capacità energetica, la stabilità dei cicli e le prestazioni complessive.
3. Catalisi: Impiegato come catalizzatore in varie reazioni chimiche, compresi i processi di idrogenazione e deidrogenazione, grazie alla sua elevata attività catalitica e selettività.
4. Leghe metalliche: Utilizzato nella produzione di varie leghe metalliche, come il bronzo, dove migliora le proprietà meccaniche, la resistenza alla corrosione e all'usura.
5. Produzione additiva: Utilizzato nella stampa 3D e nella produzione additiva per produrre parti metalliche con maggiore resistenza, conduttività e durata.
6. Tribologia: Applicata a rivestimenti e lubrificanti per ridurre l'attrito e l'usura nei sistemi meccanici, prolungando la vita dei componenti e migliorando l'efficienza.
7. Sensori: Utilizzati nello sviluppo di sensori di gas e biosensori, dove la loro sensibilità e i tempi di risposta rapidi sono utili per rilevare sostanze chimiche e biologiche.
8. Gestione termica: Impiegato in applicazioni di gestione termica, come dissipatori di calore e materiali per interfacce termiche, grazie alla sua eccellente conduttività termica.
9. Applicazioni antimicrobiche: Sfruttato per le sue proprietà antimicrobiche in rivestimenti e trattamenti superficiali per inibire la crescita di batteri e altri microrganismi.
Imballaggio della nanopolvere di rame e stagno
La nostra nanopolvere di rame e stagno viene trattata con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.