Descrizione:
Il funzionamento dei sistemi a membrana si basa sul principio della velocità differenziale con cui i vari componenti della miscela di gas permeano la sostanza della membrana. La forza motrice del processo di separazione dei gas è la differenza delle pressioni parziali sui diversi lati della membrana.
Ogni gas ha la sua permeabilità alla membrana. A causa della differenza di permeabilità, quando l'aria compressa attraversa le unità a membrana, come "gas veloce", l'ossigeno permea attraverso le pareti della membrana verso l'esterno, mentre l'azoto come "gas lento" viene raccolto all'uscita. Una pressione più elevata porta a un'alta permeabilità di ciascun gas, ma nel frattempo l'efficienza diminuisce.
Parametri tecnici del nostro generatore di azoto a membrana
Modello
|
Capacità (Nm³/h)
|
Gas di alimentazione
|
Gas prodotto: azoto gassoso
|
Pressione (Mpa)
|
Punto di rugiada (°C)
|
Olio residuo (ppm)
|
Punto di rugiada (°C)
|
Purezza (%)
|
Pressione (Mpa)
|
Temperatura
|
XRM96
|
5-2000
|
0.8-1.3
|
≤-17
|
≤0.003
|
≤-40
|
≥96
|
0.8-0.9
|
Temperatura ambiente
|
XRM97
|
≥97
|
XRM98
|
≥98
|
XRM99
|
≥99
|
XRM99.5
|
≥99.5
|
Processo di lavoro: