{{flagHref}}
Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Prefissi metrici: Conversioni ed esempi comuni

Tabella di conversione dei prefissi metrici

Prefisso

Simbolo

Base 10

Esempi comuni

quetta

Q

1030

-

ronna

R

1027

-

yotta

Y

1024

-

zetta

Z

1021

-

exa

E

1018

-

peta

P

1015

-

tera

T

1012

-

giga

G

109

-

mega

M

106

-

ettokilo

hk

105

-

miriade

ma

104

-

kilo

k

103

1 chilometro (km) = 1000 metri (m)

etto

h

102

1 ettometro (hm) = 100 metri (m)

deka

da

101

1 decametro (diga) = 10 metri (m)

UNITÀ

1

100

-

deci

d

10-1

1 decilitro (dL) = 0,1 litri (L)

centi

c

10-2

1 centimetro (cm) = 0,01 metro

milli

m

10-3

1 millilitro (mL) = 0,001 litro

decimilli

dm

10-4

1 decimilli litro (dmL) = 0,0001 litro

centimilli

cm

10-5

1 centimilli litro (cmL) = 0,00001 litro

micro

µ

10-6

1 microlitro (μL) = 0,000001 litri

nano

n

10-9

1 namometro (nm) = 0,000000001 nm

pico

p

10-12

1 picolitro (pL) = 0,000000000001 litro

femto

f

10-15

-

atto

a

10-18

-

zepto

z

10-21

-

yocto

y

10-24

-

ronto

r

10-27

-

quecto

q

10-30

-

Prefissi metrici: Domande frequenti

1.Cosa sono i prefissi metrici?

I prefissi metrici sono simboli aggiunti prima di un'unità di misura per indicare un multiplo o una frazione di tale unità. Sono ampiamente utilizzati per esprimere quantità in un'ampia gamma di grandezze in contesti scientifici e ingegneristici.

2.Perché usare i prefissi metrici?

I prefissi metrici forniscono un modo standardizzato di rappresentare le misure, rendendo più facile lavorare con un'ampia gamma di valori. Semplificano la comunicazione e i calcoli che coinvolgono grandizze diverse.

3. Iprefissimetrici sono esclusivi del sistema metrico?

Pur essendo originari del sistema metrico, questi prefissi non sono esclusivi. Sono comunemente utilizzati in varie discipline scientifiche e ingegneristiche in tutto il mondo per esprimere le misure in modo conciso e coerente.

4.Come si convertono i prefissi metrici?

Per passare da un prefisso metrico all'altro, è necessario regolare il punto decimale. Il passaggio a un prefisso maggiore comporta una moltiplicazione, mentre il passaggio a un prefisso minore comporta una divisione. Ad esempio, per passare da millimetri (mm) a centimetri (cm), dividere per 10.

La comprensione dei prefissi metrici è fondamentale per una comunicazione accurata e standardizzata delle misure in diverse discipline scientifiche e ingegneristiche. Per ulteriori informazioni, contattateci all'indirizzo https://samaterials.it/.

Categorie
About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Preparazione e applicazione della polvere di titanio

Il rapido sviluppo della tecnologia di stampa 3D ha aperto nuove strade per l'applicazione delle polveri di titanio e leghe di titanio. In settori quali l'aerospaziale, i dispositivi medici e l'automotive, la polvere di titanio è ampiamente utilizzata per produrre componenti complessi, ad alta resistenza e leggeri.

SCOPRI DI PIÙ >
2025 Borsa di studio universitaria per i materiali avanzati di Stanford

La borsa di studio Stanford Advanced Materials è stata concepita per sostenere la prossima generazione di innovatori e ricercatori nel campo della scienza dei materiali, con un'attenzione specifica ai progetti che prevedono l'utilizzo di materiali avanzati.

SCOPRI DI PIÙ >
Estrazione del tantalio: Cosa, dove e come

Il tantalio è un metallo scarso e resistente che ha un alto punto di fusione, è resistente alla corrosione ed è un buon conduttore, caratteristiche che lo rendono fondamentale per l'uso in condensatori, semiconduttori e leghe aerospaziali. Ma da dove proviene e come si acquisisce? Questo articolo fornisce le risposte a quattro domande fondamentali: Cos'è il tantalio? Dove viene estratto? Come viene estratto e lavorato? E quali sono le conseguenze ambientali ed etiche dell'estrazione del tantalio?

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: