Descrizione del bromuro di metilammonio
Ilbromuro di metilammonio (MABr) è un sale organico con formula chimica CH₃NH₃Br. È costituito da un catione metilammonio (CH₃NH₃⁺) e da un anione bromuro (Br-). Il MABr è utilizzato principalmente nella fabbricazione di materiali di perovskite, che trovano applicazione nelle celle solari, nei diodi a emissione luminosa (LED) e in altri dispositivi optoelettronici.
Specifiche del bromuro di metilammonio
Aspetto
|
Polvere bianca
|
Numero CAS
|
6876-37-5
|
Formula chimica
|
CH6BrN
|
Peso molecolare
|
111.97
|
Purezza
|
≥99.5%
|
Solubilità
|
Solubile in acqua
|
Punto di fusione
|
270-280℃
|
Applicazioni del bromuro di metilammonio
- Celle solari di perovskite: L'AMI è un precursore chiave per la formazione di ioduro di piombo metilammonio (CH₃NH₃PbI₃ o MAPbI₃), un materiale perovskita ampiamente utilizzato come strato che assorbe la luce nelle celle solari perovskite grazie alle sue eccellenti proprietà fotovoltaiche.
- Diodi ad emissione di luce (LED): L'AMI è utilizzato anche nella fabbricazione di LED a base di perovskite (PeLED), che presentano efficienti proprietà di emissione luminosa.
- Fotorivelatori e laser: Le perovskiti a base di MAI sono utilizzate in vari altri dispositivi optoelettronici, come i fotorivelatori e i laser, grazie alle loro proprietà ottiche sintonizzabili.
Imballaggio del bromuro di metilammonio
Il nostro bromuro di metilammonio viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Bottiglia di vetro da 10 g o personalizzata.
Domande frequenti
Q1: Qual è il ruolo del bromuro di metilammonio nelle celle solari a perovskite?
Risposta: Il MABr viene utilizzato per formare il bromuro di metilammonio e piombo (MAPbBr₃), un tipo di materiale perovskita con un bandgap più elevato (~2,2 eV). Questo lo rende adatto alle celle solari tandem e ad altre applicazioni che richiedono materiali con bandgap più ampio per migliorare l'assorbimento della luce e l'efficienza di conversione.
D2: Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di perovskiti a base di bromuro di metilammonio?
Risposta: Le perovskiti a base di MABr offrono diversi vantaggi:
- Bandgap più ampio: Il MAPbBr₃ ha un bandgap più ampio rispetto alle perovskiti a base di ioduro, il che lo rende utile per le celle solari tandem.
- Alta efficienza: Il MABr può aiutare a produrre materiali di perovskite con eccellenti proprietà optoelettroniche, tra cui un efficiente assorbimento ed emissione di luce.
- Applicazione nei LED: Le perovskiti a base di MABr sono utilizzate anche nei diodi a emissione luminosa (LED), dove presentano una forte emissione di luce verde.
D3: Come si colloca il bromuro di metilammonio rispetto allo ioduro di metilammonio nelle perovskiti?
Risposta: Il bromuro di metilammonio (MABr) forma perovskiti con un bandgap più alto (~2,2 eV per MAPbBr₃) rispetto allo ioduro di metilammonio (MAI), che forma perovskiti con un bandgap più basso (~1,55 eV per MAPbI₃). Ciò rende il MABr più adatto alle celle solari tandem e ai dispositivi optoelettronici che richiedono l'emissione di luce verde, mentre il MAI è tipicamente utilizzato per le celle solari a singola giunzione.