Descrizione dell'estratto di semi d'uva in polvere:
L'estratto di semi d'uva in polvere è riconosciuto per le sue ricche proprietà antiossidanti e i suoi benefici per la salute, offerti in varie quantità per soddisfare le diverse esigenze. È derivato dai semi dell'uva da vino rossa (Vitis vinifera) ed è standardizzato per contenere un'alta percentuale di proantocianidine oligomeriche (OPC), in particolare il 95% di OPC, potenti antiossidanti noti per sostenere diversi aspetti della salute.
Estratto di semi d'uva in polvere Caratteristiche principali:
- Alto contenuto di OPC: La polvere contiene il 95% di proantocianidine oligomeriche, potenti antiossidanti che apportano notevoli benefici alla salute.
- Applicazione versatile: Può essere aggiunto a frullati, yogurt, porridge o preparato per il tè.
- Fonte biologica: Ottenuto da semi di uva da vino rossa biologica, garantisce un prodotto naturale e potente.
Estratto di semi d'uva in polvere Applicazioni e benefici:
1. Protezione antiossidante: Aiuta a neutralizzare i radicali liberi, contribuendo alla prevenzione dell'invecchiamento e alla protezione dalle malattie croniche.
2. Salute cardiovascolare: Favorisce la salute dei vasi sanguigni e la circolazione ottimale, riducendo potenzialmente il rischio di malattie cardiache.
3. Salute degli occhi: Può prevenire la degenerazione maculare senile e altre patologie oculari.
4. Regolazione della pressione sanguigna: Ha un leggero effetto di abbassamento della pressione sanguigna favorendo il rilassamento dei vasi sanguigni.
5. Antinfiammatorio: Offre proprietà antinfiammatorie, utili per gestire l'infiammazione cronica legata a vari problemi di salute.
6. Supporto alle articolazioni e al tessuto connettivo: Aiuta la salute delle articolazioni gestendo l'infiammazione e sostenendo l'integrità del tessuto connettivo.
7. Salute della pelle e anti-invecchiamento: Promuove la sintesi del collagene, favorendo l'elasticità della pelle e riducendo i segni dell'invecchiamento.
8. Funzione cognitiva: Protegge i neuroni dallo stress ossidativo e dall'infiammazione, riducendo il rischio di declino cognitivo legato all'età.
9. Supporto del sistema immunitario: Migliora la funzione immunitaria sostenendo la salute delle cellule e offrendo effetti antiossidanti e antinfiammatori.
10. Regolazione degli zuccheri nel sangue: Può migliorare la sensibilità ormonale e il controllo del glucosio, a beneficio di chi soffre o è a rischio di diabete.
11. Salute del fegato: Supporta la funzione epatica proteggendo dal danno ossidativo e dall'infiammazione.