Descrizione dell'acciaio per utensili D2 in polvere
L'acciaio per utensili D2 in polvere è una variante finemente rettificata dell'acciaio per utensili D2, noto per la sua eccezionale resistenza all'usura e durezza. Questo acciaio per utensili ad alto tenore di carbonio e cromo si distingue per la sua robustezza e l'elevata resistenza all'usura. Utilizzata comunemente nelle tecniche di produzione additiva come la fusione laser selettiva (SLM) e la fusione a fascio elettronico (EBM), questa polvere facilita la creazione di pezzi complessi e durevoli. Eccelle nella produzione di utensili utilizzati per il taglio, la punzonatura, lo stampaggio e la pressatura, dove è fondamentale mantenere l'affilatura e la durata. Come polvere di acciaio per utensili per lavorazioni a freddo, il D2 offre una miscela ottimale di durezza, resistenza all'usura e tenacità, che lo rende la scelta ideale per le applicazioni industriali più complesse.
Specifiche della polvere di acciaio per utensili D2
Composizione chimica %
Lega
|
Fe
|
Cr
|
C
|
Mo
|
V
|
Mn
|
Si
|
D2
|
Bal.
|
11-13
|
1.4-1.6
|
0.75-1.2
|
0.7-1.2
|
0.3-0.6
|
0.15-0.4
|
Proprietà fisiche
Proprietà
|
Valore
|
Densità
|
7,7 g/cm3
|
Punto di fusione
|
1460-1500°C
|
Conducibilità termica
|
21 W/mK
|
Resistività elettrica
|
0,7 μΩ-m
|
Temperatura di Curie
|
1010°C
|
Temperatura massima di servizio
|
180-200°C
|
Applicazioni della polvere di acciaio per utensili D2
L'acciaio per utensili D2 in polvere è una lega versatile di cromo-molibdeno-vanadio ampiamente utilizzata per lo stampaggio di utensili da taglio, matrici, parti di precisione e componenti soggetti a usura in tutti i settori industriali.
Imballaggio della polvere di acciaio per utensili D2
La nostra polvere di acciaio per utensili D2 viene trattata con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Domande e risposte sulla polvere di acciaio per utensili D2
Q1: Quali sono le principali applicazioni della polvere di acciaio per utensili D2?
La polvere di acciaio per utensili D2 è utilizzata principalmente in applicazioni che richiedono un'elevata resistenza all'usura e durata. Queste applicazioni includono utensili per lo stampaggio a freddo, matrici per la tranciatura e la punzonatura, matrici per il conio delle monete, matrici per la laminazione dei filetti e strumenti chirurgici. Inoltre, viene utilizzato per la realizzazione di vari tipi di coltelli, come quelli industriali e di precisione, e per la produzione di alberi e perni rettificati di precisione.
D2: Quale trattamento termico viene utilizzato per la polvere di acciaio per utensili D2?
Per ottimizzare le sue proprietà meccaniche, la polvere di acciaio per utensili D2 viene sottoposta a uno specifico processo di trattamento termico. Questo comprende l'austenitizzazione a temperature comprese tra 1010 e 1040°C, seguita dalla tempra in olio o aria per raffreddare rapidamente l'acciaio. Successivamente, si procede al rinvenimento a temperature comprese tra 150 e 350°C. Questo trattamento termico permette di raggiungere una durezza finale di 60-62 HRC, migliorando la resistenza all'usura e la durata dell'acciaio.
D3: In che modo il vanadio migliora le proprietà dell'acciaio D2?
Il vanadio svolge un ruolo fondamentale nel migliorare le proprietà dell'acciaio D2. Contribuisce alla formazione di carburi fini insieme al ferro e al cromo, che rafforzano in modo significativo la resistenza all'usura e all'abrasione dell'acciaio.