Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Usi delle leghe di molibdeno nell'industria aerospaziale e siderurgica

Leleghe di molibdeno sono utilizzate per elementi ad alto riscaldamento, utensili abrasivi per estrusione, elettrodi per forni a fusione di vetro, rivestimenti a spruzzo, strumenti per la lavorazione dei metalli, parti di veicoli spaziali, ecc. grazie alla loro buona resistenza, stabilità meccanica ed elevata duttilità. In questo articolo analizzeremo più da vicino gli usi delle leghe di molibdeno nell'industria aerospaziale e siderurgica.

Usi delle leghe di molibdeno nell'industria aerospaziale e siderurgica

Usi delle leghe di molibdeno nell'industria aerospaziale

Le leghe di molibdeno-rame sono utilizzate nell'industria aerospaziale per formare leghe non ferrose con molibdeno come matrice e altri elementi (come titanio, zirconio, afnio, tungsteno ed elementi di terre rare).Questi elementi di lega non solo svolgono il ruolo di rafforzare la soluzione solida e mantenere la plasticità a bassa temperatura della lega di molibdeno, ma possono anche formare una fase di carburo stabile e dispersa per migliorare la resistenza e la temperatura di ricristallizzazione della lega.

Uso delle leghe di molibdeno nell'industria siderurgica

Il molibdeno ha il maggior consumo nell'industria siderurgica. Viene utilizzato principalmente per la produzione di acciaio legato (circa il 43% del consumo totale di molibdeno nell'acciaio), acciaio inossidabile (circa il 23%), acciaio per utensili e acciaio ad alta velocità (circa l'8%), ghisa e rulli (circa il 6%). La maggior parte del molibdeno viene utilizzata direttamente per la produzione di acciaio o ghisa dopo la produzione di bricchette industriali di ossido di molibdeno, mentre una piccola parte viene prima fusa in ferromolibdeno e poi utilizzata per la produzione di acciaio.

Il molibdeno come elemento di lega dell'acciaio presenta i seguenti vantaggi:

  1. Migliora la resistenza e la tenacità dell'acciaio;
  2. Migliorare la resistenza alla corrosione dell'acciaio in soluzioni acido-base e metalli liquidi;
  3. migliorare la resistenza all'usura dell'acciaio
  4. migliorare la temprabilità, la saldabilità e la resistenza al calore dell'acciaio.

Ad esempio, l'acciaio inossidabile con un contenuto di molibdeno del 4%-5% è spesso utilizzato in luoghi soggetti a grave erosione e corrosione, come le attrezzature marine e le apparecchiature chimiche.

Conclusioni

Vi ringraziamo per aver letto il nostro articolo e speriamo che possa aiutarvi a comprendere meglio gli usi delle leghe di molibdeno nell'industria aerospaziale e siderurgica. Se volete saperne di più sulle leghe di molibdeno e su altri metalli e leghe refrattari , vi consigliamo di visitare Stanford Advanced Materials (SAM) per maggiori informazioni.

In qualità di fornitore leader di prodotti a base di molibdeno in tutto il mondo, SAM vanta oltre due decenni di esperienza nella produzione e vendita di leghe di molibdeno, tubi di molibdeno e polvere di molibdeno, offrendo ai clienti prodotti di molibdeno di alta qualità per soddisfare le loro esigenze di R&S e produzione. Siamo certi che SAM sarà il vostro fornitore e partner commerciale preferito di prodotti di molibdeno.

Categorie
About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Guida dettagliata alla metallurgia delle polveri per la fabbricazione dei target di sputtering

La metallurgia delle polveri (PM) offre un metodo flessibile, efficiente dal punto di vista dei materiali e scalabile per produrre bersagli di sputtering ad alta densità con microstrutture personalizzate.

SCOPRI DI PIÙ >
2025 Borsa di studio universitaria per i materiali avanzati di Stanford

La borsa di studio Stanford Advanced Materials è stata concepita per sostenere la prossima generazione di innovatori e ricercatori nel campo della scienza dei materiali, con un'attenzione specifica ai progetti che prevedono l'utilizzo di materiali avanzati.

SCOPRI DI PIÙ >
Sei informazioni indispensabili sul DFARS

Il Defense Federal Acquisition Regulation Supplement, noto come DFARS, è un quadro fondamentale utilizzato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) per disciplinare gli appalti nel settore della difesa. La comprensione del DFARS è essenziale per qualsiasi entità coinvolta nella catena di fornitura della difesa statunitense. Questo articolo fornisce una panoramica strutturata che risponde a sei domande chiave: Cosa, Chi, Quale, Perché, Quando e Come.Per altri materiali non cinesi, nazionali e conformi al DFARS, consultare Stanford Advanced Materials.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: