Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Applicazioni del molibdeno e delle leghe di molibdeno

Ilmolibdeno e le leghe di molibdeno hanno molte proprietà eccellenti, come la buona conducibilità termica, la conducibilità elettrica, il basso coefficiente di espansione termica, la resistenza alle alte temperature, la bassa pressione di vapore e la resistenza all'usura, e quindi godono di un'ampia gamma di applicazioni in molti campi. In questo articolo, diamo uno sguardo più approfondito alle applicazioni del molibdeno e delle leghe di molibdeno.

Application of Molybdenum & Molybdenum Alloys

Applicazioni del molibdeno e delle leghe di molibdeno

Applicazione del molibdeno e delle leghe di molibdeno nella produzione di apparecchiature elettriche elettroniche

La produzione di apparecchiature elettroniche è il principale campo di applicazione del molibdeno e delle leghe di molibdeno, ad esempio come filamento, parti di tubi elettronici e di illuminazione, dispositivi a microonde, apparecchiature elettriche elettroniche mediche, componenti interni di tubi a raggi X, rivelatori di difetti a raggi X, materiali a bassa espansione termica per componenti di circuiti integrati, ecc.

Il molibdeno (Mo) può anche formare compositi Cu/ Mo/ Cu (CMC) con il rame (Cu). Tra questi, il Cu può migliorare le prestazioni di espansione termica del materiale composito, in modo da adattarsi meglio alla matrice ceramica.

Applicazioni del molibdeno e delle leghe di molibdeno nell'industria della lavorazione dei materiali

1. Utilizzati come stampi per la lavorazione termica

Nei settori aeronautico e aerospaziale, le leghe di molibdeno sono utilizzate principalmente per realizzare stampi per la forgiatura ad alta temperatura di parti di motori.

2. Utilizzate per la lavorazione del metallo fuso

Gli impianti di fusione dell'alluminio utilizzano il molibdeno per sopprimere le cricche termiche dei materiali lavorati, ovvero le anime e i mandrini in lega TZM (titanio-zirconio-molibdeno) sono solitamente utilizzati nelle parti soggette a cricche calde nei materiali lavorati, in modo da evitare le cricche calde dei materiali.L'uso di leghe TZM e MHC può anche migliorare la capacità di solidificazione rapida delle apparecchiature di lavorazione. La lega di tungsteno-molibdeno ha la stessa resistenza alla corrosione e può ridurre significativamente i costi di produzione. Pertanto, sono state sviluppate leghe Mo-25% W e Mo-30% W adatte all'applicazione in giranti, unità di pompaggio e sistemi di tubazioni di zinco fuso.

3. Utilizzo per il trattamento di spruzzatura termica

L'anello del pistone può essere spruzzato termicamente con il molibdeno. Il metodo consiste nel mescolare la polvere di molibdeno con un legante contenente nichel (Ni) e cromo (Cr) e quindi spruzzare la miscela sul pistone in modo plasmatico. Il rivestimento può essere costituito da molibdeno puro o da una polvere mista di lega di molibdeno, che è resistente all'usura e alla corrosione, quindi è adatto per applicazioni nell'industria della carta.

Inoltre, la polvere di molibdeno può essere miscelata con diversi contenuti di nichel, cromo, boro e silicio per formare diverse miscele di polveri, ma la polvere da spruzzare richiede una buona fluidità e la polvere da spruzzare termicamente deve essere generalmente sferica o quasi sferica dopo la spruzzatura.

4. Utilizzo per il trattamento chimico

L'uso del molibdeno come materiale per elettrodi nel processo di fusione del vetro può anche migliorare la capacità di lavorazione dei forni tradizionali. Poiché il molibdeno ha resistenza alle alte temperature e stabilità termica, è adatto per i componenti dei forni ad alta temperatura.

Ad esempio, il molibdeno e le leghe di molibdeno sono utilizzati soprattutto come materiali per dispositivi di pressatura isostatica a caldo (HIP), elementi riscaldanti, manicotti e staffe; i fissaggi in molibdeno e le imbarcazioni in molibdeno sinterizzato sono comunemente utilizzati nelle ceramiche; quasi tutti i prodotti ceramici a base di ossido prodotti nell'industria elettronica sono cotti con supporti in molibdeno.

Inoltre, grazie alla compatibilità del molibdeno con i gas caldi e alla sua resistenza alle alte temperature, può essere utilizzato anche nell'industria aerospaziale e della difesa. Tuttavia, la scarsa resistenza all'ossidazione del molibdeno ne limita l'applicazione.

Conclusioni

Vi ringraziamo per aver letto il nostro articolo e speriamo che possa aiutarvi a comprendere meglio le applicazioni del molibdeno e delle leghe di molibdeno. Se volete saperne di più sul molibdeno e sulle leghe di molibdeno, vi consigliamo di visitare il sito Stanford Advanced Materials (SAM) per ulteriori informazioni.

Categorie
About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Preparazione e applicazione della polvere di titanio

Il rapido sviluppo della tecnologia di stampa 3D ha aperto nuove strade per l'applicazione delle polveri di titanio e leghe di titanio. In settori quali l'aerospaziale, i dispositivi medici e l'automotive, la polvere di titanio è ampiamente utilizzata per produrre componenti complessi, ad alta resistenza e leggeri.

SCOPRI DI PIÙ >
Tipi comuni di rame berillio

Il rame berillio (BeCu) è una lega ad alte prestazioni nota per la sua combinazione di forza, conduttività e resistenza alla corrosione. È ampiamente utilizzata in vari settori, tra cui quello aerospaziale, elettronico e manifatturiero. Scopriamo le caratteristiche, la classificazione, le applicazioni e la produzione della lega di rame berillio.

SCOPRI DI PIÙ >
Rivoluzionare la fotonica: il ruolo dei rivestimenti ottici a film sottile personalizzati

I rivestimenti ottici personalizzati su piattaforme SiO₂ e ZnSe non sono semplici miglioramenti incrementali, ma rappresentano un cambiamento paradigmatico nella progettazione della fotonica. Collegando scienza dei materiali, modellazione computazionale e ingegneria applicativa, queste tecnologie consentono alle industrie di sfruttare la luce con una precisione senza precedenti.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: