Descrizione delle sfere in ottone:
Lesfere in ottone sono note per la loro eccezionale resistenza alla corrosione, in particolare in ambienti esposti all'acqua, a condizioni saline e ad acidi lievi, che le rendono adatte all'uso in applicazioni marine, industriali e chimiche. Presentano forti proprietà meccaniche, tra cui un'elevata resistenza alla trazione e un'eccellente resistenza all'usura, che assicurano durata e longevità anche in condizioni operative rigorose. Le sfere in ottone hanno anche una densità relativamente bassa, che le rende più leggere rispetto ad altri materiali metallici, contribuendo a ridurre il peso complessivo degli assemblaggi in cui vengono utilizzate.
Oltre a queste proprietà, le sfere in ottone sono altamente lavorabili, consentendo una produzione precisa e una facile personalizzazione per soddisfare requisiti ingegneristici specifici. Ciò le rende ideali per l'impiego in strumenti di precisione, valvole, pompe e altri sistemi meccanici. La loro natura amagnetica è particolarmente vantaggiosa nelle applicazioni in cui è necessario evitare interferenze magnetiche, come ad esempio nei componenti elettronici ed elettrici. Inoltre, l'ottone offre una buona conducibilità termica ed elettrica, migliorando le prestazioni delle sfere in ottone nelle applicazioni in cui la dissipazione del calore e la conduzione elettrica sono importanti. Nel complesso, la combinazione di queste proprietà rende le sfere in ottone una scelta versatile e affidabile in un'ampia gamma di applicazioni industriali e meccaniche.
Specifiche delle sfere in ottone:
Grado
|
200
|
Formula
|
Cu70 Zn 30
|
Diametro
|
2/3 mm
|
Sfericità
|
5,08µm
|
Tipo
|
Sfera di precisione
|
Applicazioni delle sfere in ottone:
Lesfere in ottone sono ampiamente utilizzate in vari settori industriali grazie alla loro combinazione unica di proprietà. Nell'ingegneria meccanica e automobilistica, sono componenti essenziali di cuscinetti, boccole, valvole e pompe, apprezzati per la loro resistenza all'usura e lavorabilità. La loro eccellente resistenza alla corrosione le rende ideali per la ferramenta marina, compresi i raccordi delle imbarcazioni e gli alberi delle eliche. Negli strumenti di precisione, le sfere di ottone sono utilizzate come standard di calibrazione e nei meccanismi di controllo, beneficiando della loro stabilità dimensionale e del loro funzionamento regolare. Nel settore elettrico ed elettronico sono utilizzate in interruttori, relè e connettori per la loro conduttività e le loro proprietà amagnetiche. Nel settore aerospaziale, si trovano nei componenti degli aerei e nella strumentazione, dove la leggerezza e l'affidabilità delle prestazioni sono fondamentali. L'industria chimica e petrolchimica impiega sfere di ottone nei dispositivi di controllo del flusso e nelle apparecchiature di miscelazione grazie alla loro resistenza chimica. Inoltre, nei prodotti di consumo, sono presenti in serrature, ferramenta per porte e strumenti musicali, apprezzati per la loro durata e finitura estetica. Questa ampia gamma di applicazioni sottolinea la versatilità e l'affidabilità delle sfere in ottone in contesti sia industriali che di consumo.
Imballaggio delle sfere in ottone:
Le nostre sfere in ottone sono trattate con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
FAQ sulle sfere d'ottone:
Q1: Qual è la temperatura massima che le sfere di ottone possono sopportare?
A1: Le sfere in ottone hanno generalmente un'elevata stabilità termica, resistendo a temperature fino a circa 200°C (392°F). Per le applicazioni che prevedono temperature più elevate, è importante consultare un fornitore per assicurarsi che il materiale soddisfi i requisiti specifici di temperatura.
Q2: Come faccio a determinare la dimensione corretta delle sfere in ottone per la mia applicazione?
A2: La dimensione corretta delle sfere in ottone dipende dai requisiti specifici dell'applicazione, come il diametro e le tolleranze necessarie. Misurare le dimensioni dello spazio in cui verranno utilizzate le sfere e scegliere la misura adatta a tali dimensioni. Consultare il fornitore o il produttore se si ha bisogno di assistenza nella scelta della dimensione appropriata.
D3: Le sfere in ottone sono resistenti a tutti i prodotti chimici?
A3: Le sfere in ottone offrono una buona resistenza a molti prodotti chimici, ma le loro prestazioni possono variare a seconda dell'ambiente chimico specifico. Sono generalmente resistenti all'acqua, agli acidi lievi e alle soluzioni saline. Per l'esposizione ad acidi forti, basi o altri prodotti chimici aggressivi, si raccomanda di verificare la compatibilità con il fornitore.