Ittrio: Proprietà e usi dell'elemento
Descrizione del prodotto
L'ittrio è un raro metallo di transizione noto per le sue proprietà chimiche e fisiche uniche; è essenziale nell'elettronica, nei display high-tech e nell'industria.
Introduzione
L'ittrio è un elemento chimico con numero atomico 39 che occupa un posto unico nella tavola periodica. Essendo un metallo di transizione morbido, argenteo e metallico, viene spesso raggruppato con gli elementi delle terre rare, anche se le sue caratteristiche lo distinguono.
Questo elemento è stato riconosciuto per la prima volta alla fine del XVIII secolo e deriva il suo nome dal villaggio di Ytterby in Svezia, una località famosa per diversi altri elementi rari. L'ittrio è presente in natura soprattutto all'interno di minerali complessi come la xenotime e la monazite e di solito si ottiene come sottoprodotto durante l'estrazione di altri metalli terrestri rari. Le sue proprietà interessanti e le sue applicazioni versatili hanno reso l'ittrio un importante oggetto di ricerca accademica e una risorsa preziosa per l'industria moderna.
Descrizione delle proprietà chimiche
Il comportamento chimico dell'ittrio è caratterizzato dalla sua capacità di formare composti stabili con una serie di elementi non metallici. Uno dei composti più importanti è l'ossido di ittrio (Y₂O₃), che trova largo impiego come fosforo nelle tecnologie di illuminazione e di visualizzazione. Nella sua forma pura, l'ittrio reagisce lentamente con l'ossigeno, dando luogo alla formazione di uno strato di ossido passivante che protegge il metallo da un'ulteriore ossidazione.
La descrizione delle proprietà chimiche dell'ittrio comprende anche la sua reattività con gli alogeni: ad esempio, se combinato con il fluoro, l'ittrio forma il fluoruro di ittrio, un composto utilizzato in vari processi industriali, tra cui la produzione di materiali ottici speciali. Inoltre, l'ittrio può formare nitruri e carburi quando viene fatto reagire con l'azoto o il carbonio in condizioni controllate, dando origine a composti apprezzati per gli elevati punti di fusione e le robuste proprietà meccaniche.
Tabella dei dati sulle proprietà fisiche
| Proprietà | Valore | 
| Numero atomico | 39 | 
| Peso atomico | 88.90585 u | 
| Densità | 4,47 g/cm³ | 
| Punto di fusione | 1526°C | 
| Punto di ebollizione | 3336°C | 
| Struttura cristallina | Esagonale a struttura stretta | 
Per ulteriori informazioni, consultare il sito Stanford Advanced Materials (SAM).
Usi comuni
Le proprietà distintive dell'ittrio hanno portato alla sua incorporazione in un'ampia gamma di usi comuni. Una delle sue applicazioni più importanti è nel campo dell'elettronica, dove viene utilizzato come componente fondamentale nella produzione di LED e display a schermo piatto. I fosfori a base di ittrio convertono la luce ultravioletta in luce visibile, migliorando così la qualità del colore e l'efficienza dei dispositivi di visualizzazione.
Oltre alla tecnologia dell'illuminazione e dei display, l'ittrio è utilizzato nella produzione di materiali superconduttori. La sua capacità di stabilizzare strutture complesse di ossidi lo rende indispensabile nei superconduttori ad alta temperatura, essenziali per la risonanza magnetica (MRI) e altri sistemi di imaging medico avanzato. L'alto punto di fusione e l'eccellente stabilità termica dell'ittrio lo rendono utile anche nello sviluppo di leghe resistenti al calore, ampiamente applicate nell'industria aerospaziale e automobilistica.
Inoltre, l'ittrio svolge un ruolo significativo nel campo della tecnologia laser. I laser a granato di ittrio e alluminio(YAG), ad esempio, sono apprezzati per la loro efficienza e affidabilità e trovano applicazione nel taglio industriale, nella saldatura e persino in alcune procedure mediche. Gli usi comuni dell'ittrio continuano ad espandersi man mano che la ricerca scopre nuove proprietà e potenziali applicazioni nei settori emergenti dell'alta tecnologia.
Metodi di preparazione
I metodi di preparazione dell'ittrio sono tanto complessi quanto affascinanti. Poiché l'ittrio non si trova in natura nella sua forma libera, viene tipicamente estratto da minerali che lo contengono in combinazione con altri elementi delle terre rare. Il processo di estrazione primario prevede il trattamento di minerali come la xenotime e la monazite con acidi per dissolvere la matrice minerale. In seguito, la soluzione risultante viene sottoposta a una serie di fasi di purificazione che comprendono tecniche di estrazione con solvente e di precipitazione per isolare l'ittrio.
Domande frequenti
Che cos'è l'ittrio e dove si trova?
L'ittrio è un metallo di transizione raro che si trova naturalmente in minerali come la xenotime e la monazite, solitamente estratti durante la lavorazione degli elementi delle terre rare.
Come contribuisce l'ittrio alla tecnologia moderna?
L'ittrio migliora le prestazioni dei display elettronici, dei materiali superconduttori e delle ceramiche ad alta temperatura utilizzate in varie applicazioni industriali.
Quali sono le principali proprietà chimiche dell'ittrio?
In genere presenta uno stato di ossidazione +3, forma ossidi e alogenuri stabili e tende a sviluppare uno strato di ossido protettivo che limita l'ulteriore corrosione.
Quali sono i settori che beneficiano maggiormente dei prodotti a base di ittrio?
Industrie come l'elettronica, l'aerospaziale, l'automotive, la diagnostica per immagini e la tecnologia laser si affidano all'ittrio per le sue proprietà materiali superiori.
Come si prepara l'ittrio per l'uso industriale?
Il metallo viene estratto dal suo minerale attraverso la lisciviazione acida, seguita da metodi di purificazione come l'estrazione con solventi, la riduzione degli alogenuri di ittrio o l'elettrolisi dei sali fusi.
 
                 Prodotti
                                                                                        Prodotti Bar
                                                Bar
                                             Perline e sfere
                                                Perline e sfere
                                             Bulloni e dadi
                                                Bulloni e dadi
                                             Crogioli
                                                Crogioli
                                             Dischi
                                                Dischi
                                             Fibre e tessuti
                                                Fibre e tessuti
                                             Film
                                                Film
                                             Fiocco
                                                Fiocco
                                             Schiume
                                                Schiume
                                             Lamina
                                                Lamina
                                             Granuli
                                                Granuli
                                             Nidi d'ape
                                                Nidi d'ape
                                             Inchiostro
                                                Inchiostro
                                             Laminato
                                                Laminato
                                             Grumi
                                                Grumi
                                             Maglie
                                                Maglie
                                             Film metallizzato
                                                Film metallizzato
                                             Piatto
                                                Piatto
                                             Polveri
                                                Polveri
                                             Asta
                                                Asta
                                             Lenzuola
                                                Lenzuola
                                             Cristalli singoli
                                                Cristalli singoli
                                             Bersaglio di sputtering
                                                Bersaglio di sputtering
                                             Tubi
                                                Tubi
                                             Lavatrice
                                                Lavatrice
                                             Fili
                                                Fili
                                             Convertitori e calcolatori
                                                                                                                                    Convertitori e calcolatori
                                         
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     Chin Trento
                        Chin Trento
                     
                                        

