Perle di allumina ad incastro Descrizione:
Lemicrosfere di allumina ad incastro sono microsfere ceramiche ad alte prestazioni in allumina (ossido di alluminio) note per la loro eccezionale durezza e resistenza all'usura. Queste microsfere sono caratterizzate da un design a incastro che garantisce una stabilità strutturale superiore e migliora le prestazioni in ambienti abrasivi. L'elevata purezza dell'allumina garantisce che le perle mantengano un'eccellente stabilità chimica e resistenza alle alte temperature. La loro robusta durata le rende ideali per l'uso in applicazioni come la sabbiatura, la rettifica e il riempimento di materiali compositi. Inoltre, il preciso processo di produzione assicura dimensioni e forme costanti, contribuendo alla loro efficacia nelle applicazioni industriali e ingegneristiche in cui la durata e le prestazioni sono fondamentali.
Specifiche dei grani di allumina ad incastro:
Materiale
|
Perle di allumina ad incastro
|
Formula
|
Al2O3
|
Diametro esterno
|
2.29/5.08/6.1/4.32/2.79/3.18 mm
|
Diametro interno
|
1.02/1.27/2.34/3.66/4.32/1.47/1.42 mm
|
Forma del prodotto
|
Ad incastro
|
Numero CAS
|
1344-28-1
|
Perle di allumina ad incastro Applicazioni:
1. Granigliatura abrasiva: Utilizzate nei processi di sabbiatura per pulire, sbavare e rifinire le superfici grazie alla loro durezza e resistenza all'usura.
2. Mezzi di macinazione: Impiegati come mezzi di macinazione nei mulini per la macinazione fine e la fresatura dei materiali, garantiscono un'elevata efficienza e durata.
3. Riempitivi compositi: Incorporati nei materiali compositi per migliorare la forza e la resistenza all'usura, rendendoli adatti all'uso in applicazioni ingegneristiche ad alte prestazioni.
4. Lavorazione della ceramica: Utilizzati nella lavorazione e nella produzione della ceramica per migliorare la qualità e la finitura dei prodotti ceramici.
5. Supporti per catalizzatori: Utilizzati come supporti per i catalizzatori nelle reazioni chimiche, beneficiando della loro stabilità e resistenza alle alte temperature e agli ambienti corrosivi.
Imballaggio delle perle ad incastro di allumina:
Le nostre microsfere di allumina sono trattate con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Perle di allumina ad incastro FAQ:
Q1: Quali sono le dimensioni e le forme disponibili per le perle di allumina ad incastro?
A1: Le perle di allumina ad incastro sono disponibili in varie dimensioni e forme per soddisfare le diverse esigenze applicative. Per informazioni dettagliate sulle dimensioni disponibili e sulle opzioni personalizzate, consultare le specifiche del prodotto o contattarci.
Q2: Quali sono le applicazioni tipiche delle microsfere di allumina?
A2: Queste microsfere sono comunemente utilizzate per la sabbiatura, la macinazione, i riempimenti dei compositi, la lavorazione della ceramica e come supporto per i catalizzatori, grazie alle loro caratteristiche di durata e prestazioni.
D3: Come devono essere conservate e manipolate le microsfere di allumina?
A3: Conservare le microsfere di allumina in un ambiente asciutto e pulito per evitare contaminazioni e danni. Maneggiare con cura per evitare rotture e garantirne la durata.