Esistono diversi metodi per la crescita del cristallo di zaffiro: le tecniche più utilizzate sono il metodo Verneuil (fusione alla fiamma) e il metodo Kyropoulos. Ecco una breve panoramica di questi due metodi:
-
Metodo Verneuil: Il metodo Verneuil consiste nel fondere l'ossido di alluminio (Al2O3), che è il componente principale dello zaffiro, e nel lasciarlo cristallizzare mentre viene fatto cadere su un piedistallo rotante. Una fiamma, tipicamente creata bruciando una miscela di gas di ossigeno e idrogeno, fonde la polvere di allumina, formando goccioline che si solidificano in una struttura cristallina quando si raffreddano e cadono sul piedistallo. Questo metodo è relativamente semplice ed economico, ma può dare origine a piccole boules di cristallo di forma cilindrica.
-
Metodo Kyropoulos: Il metodo Kyropoulos è una tecnica più sofisticata che produce cristalli di zaffiro più grandi e di alta qualità. In questo metodo, un cristallo seme viene immerso in un bagno di allumina fusa contenuto in un crogiolo. Il crogiolo viene lentamente tirato verso l'alto mentre ruota, permettendo all'allumina fusa di solidificarsi sul cristallo seme. Questo lento movimento verso l'alto aiuta a ottenere una crescita di un singolo cristallo nella direzione cristallografica desiderata. Il metodo Kyropoulos consente di produrre cristalli di zaffiro di grandi dimensioni e di elevata purezza, adatti a varie applicazioni.
Entrambi i metodi richiedono un attento controllo della temperatura, della pressione e delle condizioni chimiche per garantire la crescita di cristalli di zaffiro privi di difetti. Dopo la crescita dei cristalli, possono essere eseguiti ulteriori processi come il taglio, la sagomatura, la lucidatura e la finitura per ottenere la forma e la qualità desiderate del materiale zaffiro.
Vale la pena notare che la tecnologia e le tecniche di crescita del cristallo di zaffiro sono in continua evoluzione e che possono essere utilizzati altri metodi o variazioni a seconda delle esigenze specifiche e dei progressi nel campo della produzione di cristalli sintetici.
Le nostre soluzioni per la crescita del cristallo di zaffiro:
Zaffiro a congelamento verticale a gradiente (VGF): Il nostro metodo di crescita del cristallo di zaffiro VGF garantisce la creazione di lingotti di zaffiro di alta qualità con un'eccezionale integrità strutturale e chiarezza ottica. Questi lingotti sono alla base di applicazioni come substrati di LED, finestre ottiche e wafer di semiconduttori.
Crescita dello zaffiro Kyropoulos: Il metodo Kyropoulos produce grandi boules di zaffiro con difetti minimi ed elevata perfezione cristallina. Questa tecnica è ideale per la produzione di grezzi di zaffiro di alta qualità utilizzati nell'ottica di alta precisione, nei sistemi laser e nell'orologeria.
Zaffiro con metodo HEM (Heat Exchanger Method): La crescita di cristalli di zaffiro HEM offre capacità superiori di gestione termica, rendendola ideale per le applicazioni che richiedono un'efficiente dissipazione del calore. Questo metodo produce substrati di zaffiro per l'elettronica di potenza, i laser ad alta potenza e le finestre ad alta temperatura.
Vantaggi della nostra crescita del cristallo di zaffiro:
Purezza impareggiabile: I nostri metodi di crescita dei cristalli producono zaffiro con un'eccezionale purezza chimica e impurità minime, garantendo prestazioni ottimali nelle applicazioni più esigenti.
Chiarezza del cristallo: Sperimentate la brillantezza dello zaffiro con le nostre tecniche di crescita dei cristalli, che producono substrati con un'eccellente chiarezza ottica per applicazioni ottiche e laser di precisione.
Robustezza meccanica: L'eccezionale durezza e resistenza meccanica dello zaffiro ne fanno la scelta preferita per gli ambienti ad alta sollecitazione, garantendo durata e affidabilità.
Prestazioni termiche: I nostri substrati in zaffiro presentano una notevole conducibilità termica, che li rende perfetti per le applicazioni che richiedono un'efficiente dissipazione del calore e una gestione termica.
Soluzioni personalizzate: Sappiamo che ogni applicazione è unica. Il nostro team di esperti è pronto a collaborare con voi per fornire soluzioni personalizzate in zaffiro che soddisfino esattamente le vostre specifiche.
Perché scegliere le nostre soluzioni di crescita del cristallo di zaffiro:
Leader nella crescita del cristallo: Con una ricca storia nella tecnologia di crescita dei cristalli, siamo all'avanguardia nell'avanzamento delle tecniche di produzione dello zaffiro, di cui si fidano le industrie di tutto il mondo.
Artigianalità e precisione: I nostri metodi di crescita del cristallo coniugano l'innovazione scientifica con l'arte della perfezione del cristallo, ottenendo substrati che superano le aspettative.
Competenza tecnica: Il nostro team di ingegneri e scienziati esperti offre supporto tecnico, guida e raccomandazioni per garantire la scelta dei substrati di zaffiro più adatti alle vostre applicazioni.
Accessibilità globale: Offriamo spedizione e assistenza in tutto il mondo, assicurando che i nostri substrati di zaffiro di alta qualità siano accessibili alle industrie di tutto il mondo.