I diodi ad emissione di luce bianca solida (illuminazione a LED) sono diventati la nuova generazione di sorgenti luminose a risparmio energetico del XXI secolo. Uno dei modi più importanti per ottenere l'emissione di luce bianca è quello di utilizzare la tecnologia di conversione della fluorescenza dei materiali luminescenti delle terre rare.
In generale, un fosforo è una sostanza che presenta il fenomeno della luminescenza. Emette luce quando è esposto a un qualche tipo di energia radiante. I materiali fluorescenti sono utilizzati in applicazioni in cui il fosforo è eccitato in modo continuo: tubi a raggi catodici (CRT) e schermi video al plasma, schermi di fluoroscopi, luci fluorescenti, sensori a scintillazione, LED bianchi e vernici luminose per l'arte della luce nera. I materiali fosforescenti sono utilizzati nei casi in cui è necessaria una luce persistente, come i quadranti degli orologi fosforescenti e gli strumenti degli aerei, e negli schermi radar per consentire ai "blip" del bersaglio di rimanere visibili durante la rotazione del fascio radar.
Nel caso dell'illuminazione a LED, il tipo di luminescenza è specificamente la fluorescenza, l'emissione di luce causata dall'assorbimento dell'energia luminosa blu emanata dal chip LED. Quando un fosforo assorbe un fotone di luce blu, emette un fotone di lunghezza d'onda maggiore, estendendo lo spettro verso il rosso. Fosfori diversi hanno caratteristiche di emissione diverse e quindi, combinati con la luce blu e tra loro, producono uno spettro luminoso di alta qualità. I fosfori sono prodotti in modo da renderli più adatti alla produzione di LED coerenti e ad alta resa. La maggior parte dei fosfori è confezionata come polveri di particelle ben formate, di dimensioni micrometriche. Possono essere integrati in materiali di supporto che rivestono e formano i componenti dei LED in molti modi diversi. Stanford Advanced Materials (SAM) offre diversi fosfori tra cui scegliere.
Il materiale luminescente a base di terre rare è un nuovo tipo di materiale ecologico e a risparmio energetico. È in grado di immagazzinare energia dopo aver assorbito l'energia di brevi lunghezze d'onda come la luce del sole, per poi rilasciare lentamente l'energia immagazzinata sotto forma di luce visibile, che può essere ancora luminosa dopo la rimozione della sorgente luminosa. Emette luce visibile nel tempo e ha anche eccellenti proprietà come la resistenza alle alte temperature, la resistenza all'attrito, l'elevata forza, la resistenza ai graffi, il ritardo di fiamma e l'elevata stabilità chimica. È un materiale ottico a lunga durata ideale per il risparmio energetico e il rispetto dell'ambiente nei settori dell'edilizia, dei trasporti e della difesa nazionale.
Caratteristiche principali dei materiali al fosforo
Proprietà luminescenti: I materiali al fosforo mostrano luminescenza quando vengono eccitati da varie fonti di energia, emettendo luce in una gamma di colori che li rende essenziali per i display, l'illuminazione e le tecnologie di imaging.
Sintonizzazione del colore: I fosfori possono essere progettati per emettere colori di luce specifici, consentendo una riproduzione precisa dei colori nei display e contribuendo all'estetica delle applicazioni di illuminazione.
Conversione della luce: Nelle tecnologie di illuminazione, i fosfori sono utilizzati per convertire un tipo di luce (ad esempio, i LED blu) in un altro, migliorando l'efficienza energetica e la qualità della luce.
Applicazioni diverse: Dai display a LED all'imaging a raggi X, i materiali al fosforo trovano applicazione in settori che richiedono tecnologie efficienti e innovative legate alla luce.
Industrie servite
Elettronica: I materiali al fosforo sono fondamentali per i display a LED e contribuiscono a creare esperienze visive vivaci ed efficienti dal punto di vista energetico in televisori, smartphone e monitor.
Illuminazione: Nel settore dell'illuminazione, i fosfori migliorano la resa cromatica e l'efficienza dei LED, contribuendo a creare soluzioni di illuminazione rispettose dell'ambiente.
Imaging medico: I fosfori sono parte integrante dei rivelatori a scintillazione utilizzati nelle apparecchiature di imaging medicale, come le macchine a raggi X, che consentono immagini e diagnosi precise.
Ricerca e sviluppo: I ricercatori sfruttano i materiali ai fosfori per esplorare nuove applicazioni nella fotoluminescenza, nell'optoelettronica e oltre.
Perché scegliere i materiali al fosforo
Competenza nell'illuminazione: I nostri materiali al fosforo sono progettati per ottenere una luminescenza ottimale, garantendo prestazioni eccezionali in varie applicazioni.
Competenza tecnica: Con il supporto di esperti, forniamo indicazioni sulla selezione dei materiali al fosforo più adatti alle vostre applicazioni specifiche.
Innovazione: I materiali al fosforo promuovono l'innovazione in tutti i settori, dall'intrattenimento alla sanità, migliorando le tecnologie di illuminazione e imaging.
Inviaci una richiesta ora per scoprire ulteriori informazioni e gli ultimi prezzi, grazie!
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
Si prega di compilare i dettagli RFQ e uno degli ingegneri di vendita ti risponderà entro 24 ore. In caso di domande, puoi chiamarci al 949-407-8904 (PST dalle 8 alle 17).